MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A San Benedetto dei Marsi il debutto del premio dedicato a Sabina Santilli

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
30 Maggio 2025
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto dei Marsi. Si è svolta ieri mattina, presso la sala del ristorante “Ragno”, la cerimonia di apertura della prima edizione del Premio Internazionale Sabina Santilli, nella sezione dedicata alle scuole dell’infanzia e alle classi quinte dell’Istituto comprensivo “Fontamara”. Un evento denso di emozione e significato, che ha inteso trasmettere alle nuove generazioni l’eredità morale e sociale lasciata da Sabina Santilli, fondatrice della Lega del Filo d’Oro e simbolo di determinazione e inclusione.

Il premio, istituito ufficialmente grazie a una legge regionale approvata nel dicembre scorso, nasce con l’obiettivo di dare il giusto risalto a una figura straordinaria, valorizzandone l’opera attraverso un riconoscimento che coinvolge scuole, istituzioni e territori.

Al via a Trasacco i nuovi corsi di alfabetizzazione dedicati alle donne della comunità marocchina

6 Ottobre 2025

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Alla cerimonia hanno preso parte l’Assessore regionale Mario Quaglieri, la consigliera regionale Maria Assunta Rossi, promotrice della legge istitutiva, e Monsignor Giovanni Massaro, vescovo dei Marsi. Presenti anche Francesco Mercurio, presidente della Lega del Filo d’Oro di Osimo, i familiari di Sabina – la sorella Loda Santilli e il nipote Arnaldo – e numerosi sindaci marsicani: Antonio Cerasani, Gianluca Alfonsi, Gianfranco Tedeschi, Tonino Mostacci, Enzo Di Natale, Mirko Zauri, Sara D’Agostino, Cristina Nucci, Chiara Caroselli e Luigi Soricone, che hanno contribuito anche all’acquisto dei premi per i vincitori.

A rappresentare le forze dell’ordine, il vicebrigadiere Di Ianni della stazione dei Carabinieri di San Benedetto dei Marsi, insieme alla Polizia Locale.

La cerimonia si è articolata in due momenti distinti. Il primo ha visto protagonisti i bambini delle scuole dell’infanzia, che hanno presentato elaborati grafici ispirati alla figura di Sabina. Particolarmente toccante l’esibizione dei piccoli della scuola dell’infanzia “Umberto Sclocchi”, che hanno eseguito in Lingua dei Segni la canzone “Sabina bella”, composta da Antonella Bucci e Mauro Mengali. A Bucci è stato consegnato un riconoscimento dal sindaco Cerasani per aver donato il brano alla Lega del Filo d’Oro.

Il secondo momento ha coinvolto le classi quinte elementari, che hanno partecipato con componimenti sul significato dell’eredità umana e civile lasciata da Sabina Santilli. I vincitori del Premio per ciascuna classe sono stati:

  • Sara Prosia per la 5B di Pescina,

  • Danilo Valenziano per la 5D di Cerchio,

  • Alessandro Ventura per la 5E di San Benedetto dei Marsi,

  • Gabriella Storione per la 5F di San Benedetto dei Marsi.

A tutti loro è stato consegnato il primo Premio Internazionale Sabina Santilli per le scuole primarie, con un augurio speciale per un futuro di impegno e sensibilità.

Tutto è stato possibile grazie alla dirigente scolastica Monica Maccarrone, ai docenti e alla commissione esaminatrice, composta dalla presidente Maria Gigli, da Donato Angelosante Jr., anche moderatore dell’evento, e da Maria Babbo, Gabriella Antidormi, Gabriella Simboli e Maria Pia Macera Mascitelli.

Hanno contribuito all’organizzazione la Misericordia di San Benedetto dei Marsi, la Protezione Civile comunale, il personale del Comune e il vicesindaco Attilio Rossi, responsabile del supporto audio e video.

La cerimonia si è conclusa con un momento di particolare intensità grazie alla testimonianza della studentessa Greta Galdi, dell’IIS Benedetto Croce di Avezzano, accompagnata dalle professoresse Erika Gigli, Antonella Mascetti e Giovanna Cipolla. La giovane ha emozionato i presenti con il suo racconto di vita e un’esecuzione al flauto traverso.

Nel segno di Sabina, la manifestazione ha saputo unire memoria e futuro, con l’augurio, come lei stessa amava dire, di andare sempre “avanti e con coraggio, senza mai tirarsi indietro”.

 

1 di 26
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

Next Post

Asl 1 senza vertici, i sindacati alzano la voce: "la politica decida ora"

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    512 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication