MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Roma una biblioteca intitolata al marsicano Dario Di Marzio, ‘lo storico di Pagliara’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Ottobre 2017
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Castellafiume. E’ stata inaugurata ieri a Roma, nel quartiere Magliana, la biblioteca intitolata al marsicano Dario Di Marzio, nativo di Pagliara. La biblioteca è gestita dall’associazione ‘La lampada dei desideri’ e contiene oltre 5000 volumi tra letteratura italiana e straniera, narrativa, gialli e libri per ragazzi. La struttura si trova in Piazza Certaldo 77 ed è gestita da persone con disabilità. Qui ragazzi speciali si incontrano ogni giorno per offrire esperienze di vita a chi abbia la voglia e la sensibilità di comprendere.
Dario Di Marzio nasce a Pagliara dei Marsi, frazione di Castellafiume, nel 1918. Nel 1947, nel pieno dopoguerra, si trasferisce a Roma con la moglie Maria per lavorare nel bar del fratello Carlo, il famoso Caffè Di Marzio di Santa Maria in Trastevere. E’ qui, che animato da una grande passione per la letteratura e la scrittura, comincia a lavorare come bibliotecario nella biblioteca Casanatense nei pressi del Pantheon. La possibilità di accedere alle fonti e l’amore per la sua terra natia lo hanno portato ad approfondire la storia e le tradizioni della Marsica e di Pagliara, in particolare, riportante in due pubblicazioni. Negli anni Dario ha sempre mantenuto vivo e forte il legame con la Marsica e le persone a lui care, tornando in Abruzzo non appena possibile. Animato da un profondo amore per la cultura e gli scritti credeva nell’importanza della diffusione del sapere esortando allo studio e all’approfondimento. In virtù delle sue pubblicazioni amava definirsi ‘lo storico di Pagliara’. Dario Di Marzio si spegne a Roma nel 2008. All’inaugurazione della biblioteca a lui intitolata erano presenti tra gli altri la figlia Aurora ed i nipoti Martina e Gabriele. (fdm)

 

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

 

Next Post

Festa grande a Celano per l'inaugurazione della super scuola. Il sindaco: la consideriamo un'opera d'arte

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication