MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Roccavivi la giornata conclusiva del corso sperimentale sulla genitorialità

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
11 Dicembre 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp
San Vincenzo Valle Roveto. Ieri mattina, martedì 10 dicembre, nella sede della Pro-Loco di Roccavivi, frazione di San Vincenzo Valle Roveto, si è svolta  la giornata conclusiva  del corso sulla “Genitorialità, progetto Pilota “Sperimentale” destinato ai genitori degli alunni che frequentano l’ISC “Balsorano”.

L’innovativo intervento è stato realizzato nell’ambito del progetto dell’area interna “Giovenco Roveto”, costituita da 13 comuni  (Balsorano; Bisegna, Civita D’Antino, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce  nei Marsi, Morino, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Pescina, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Villavallelonga), capofila comune di Lecce nei Marsi. Il progetto aree interne  prevede numerose azioni formative destinate agli studenti che frequentano gli istituti scolastici comprensivi dell’area, nonché azioni formative rivolte ai  genitori degli studenti.

Il corso, organizzato dal comune di Civita D’Antino, soggetto capofila, in collaborazione con l’ISC “Balsorano” di Balsorano e con il comune di San Vincenzo Valle Roveto, era  finalizzato a favorire momenti di confronto e sostegno reciproco rispetto alla genitorialità e ad aiutare i genitori a decifrare precocemente segnali di disagio fornendo loro strategie rispetto alle problematiche della gestione quotidiana dei bisogni dei propri figli, di qualunque età.

Solenni festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie a Roccavivi: il programma

30 Giugno 2025

L’undicesima edizione di “Vicoli di Gusto” a Roccavivi si arricchisce con la Cicloturistica degli Ulivi

18 Giugno 2025

Il corso si è articolato in  4 Laboratori Tematici: 1^ «Processo familiare e l’educazione dei figli»; 2^ «Comportamenti problematici che possono insorgere nelle varie età»; 3^ «Gestione del conflitto»; 4^ «Bullismo, Gestione dei social e cyberbullismo. Tematiche di grande attualità ed in interesse.

La giornata conclusiva ha costituto occasione per fare un bilancio dell’azione formativa, svolta dalla psicologa Valeria De Nicola, per definire il calendario delle future attività e per scambiarsi gli auguri natalizi. Hanno partecipato il Sindaco di San Vincenzo V.R. Carlo Rossi, il   Sindaco di Lecce nei Marsi, Augusto Barile, comune capofila dell’area, la consigliera di San Vincenzo, Luciana Di Battista, Sergio Natalia dell’Assistenza Tecnica, la DGSA di Balsorano Alida Serapiglia e la docente Simona Colone, la Tutor Antonella Buffone.

Il sindaco di San Vincenzo ha fatto gli onori di casa ed ha ringraziato le partecipanti per la costante presenza e la Consigliera Di Battista che ha svolto un’importante azione di sensibilizzazione rivolta ai genitori. Il sindaco ha sottolineato i numerosi interventi attuati  a favore degli studenti  nell’ambito del progetto aree interne. Il sindaco di Lecce nei Marsi Barile ha manifestato grande apprezzamento per il successo dell’iniziativa formativa ed ha evidenziato che il pregio maggiore del corso è di aver   costituito un importante momento di incontro. «Purtroppo», ha affermato il sindaco, «si va consolidando anche nei piccoli centri la tendenza a dialogare in maniera virtuale ed a confrontarsi a distanza. Grazie  al corso, invece, si sono attivate positive dinamiche comunitarie tra i genitori».

L’insegnante Simona Colone ha manifestato grande soddisfazione per l’iniziativa ed ha suggerito, nel proseguo, di attivare anche di corsi di sostegno psicologico per gli studenti.

Le corsiste si sono espresse in termini entusiastici, sia per quanto riguarda le tematiche trattate nel corso che per la qualità della docenza. Una corsista ha affermato: «non vedevo l’ora che venisse il martedì – giornata di svolgimento del corso – per confrontarmi con la docente sulle dinamiche di confronto con mio figlio sperimentate durante la settimana». Tutte le corsiste hanno chiesto ai sindaci presenti di organizzare in primavera una nuova edizione del corso. A tal riguardo una corsista ha suggerito di far partecipare anche  i ragazzi, cosi da attivare un confronto alla presenza della psicologa. Anche la psicologa, Dr.ssa Valeria De Nicola,  le cui lezioni sono state particolarmente apprezzate, nel suo intervento  ha suggerito di coinvolgere i ragazzi ed ha evidenziato la rilevanza, sotto il profilo didattico, della partecipazione al corso, affianco alle mamme, anche di un papà.

Il sindaco Barile, alla luce di tali richieste, ha comunicato che a marzo 2025, questo volta di pomeriggio per dare la possibilità di partecipare a più persone ed anche ai docenti, si svolgerà una nuova edizione del corso sulla “Genitorialità” per i genitori degli studenti dell’ISC “Balsorano”. Infine, ha comunicato che la nuova strategia delle aree interne finanziata con fondi comunitari FESR e FSE+, attivata dalla regione Abruzzo, prevede circa 1,3 milioni di euro per interventi per l’infanzia e per l’integrazione scolastica alcuni dei quali, visto le richieste dei genitori e della docente presente,  verranno destinati ad  interventi di sostegno psicologico per gli studenti.

La giornata si è conclusa con un brindisi natalizio con un arrivederci a marzo 2025.

Tags: roccavivi
Next Post

Consiglio Abruzzo: scontro in aula sul bilancio di previsione

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    703 shares
    Share 281 Tweet 176
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication