Rocca di Mezzo. Ogni anno, l’ultima domenica di maggio, la piazza Principe di Piemonte di Rocca di Mezzo accoglie il passaggio dei carri allegorici e dei loro figuranti che omaggiano il fiore spontaneo simbolo dell’ altopiano: il Narciso.
Domenica 25 maggio saranno ben sei i carri allegorici, completamente ricoperti di narcisi, a sfilare sotto gli occhi degli spettatori. Sei compagnie di “carristi” che, spinte dall’amore per il territorio, si sfideranno amichevolmente recitando e ballando in costume ai piedi dei carri da loro realizzati. Ma quando si parla di territorio non si intende solo il borgo di Rocca di Mezzo: il Narciso unisce tutte le Rocche. Quest’anno parteciperanno anche i paesi di Ovindoli, che torna dopo aver rallegrato la piazza nella passata edizione e, un grande ritorno dopo 15 anni, Rocca di Cambio. Le compagnie non si occupano solo di progettare e comporre le strutture dei carri, ma anche di costruirci intorno una storia da raccontare, con costumi pensati e poi realizzati a mano, montaggio di musiche e scrittura delle scene che potrete vedere se decidete di venirci a trovare, il tutto si conclude con una seconda sfilata di ogni carro a suon di musica durante la quale i figurati coinvolgono il pubblico per ballare con loro, perché quella del Narciso è, da sempre, una Festa per tutti! Appuntamento a Rocca di Mezzo domenica 25 maggio, vi aspettiamo numerosi per celebrare il fiore e la sua tradizione.