MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Rocca di Mezzo arriva il magistrato del pool antimafia Annamaria Frustaci

Scuola e istituzioni a confronto sulla legalità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Maggio 2023
A A
67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Rocca di Mezzo. Si parlerà di istituzioni e legalità a Rocca di Mezzo sabato dalle 9.30 nella palestra polivalente ‘Lorenzo Sebastiani’ in un convegno-incontro di sensibilizzazione rivolto alle nuove generazioni, organizzato dall’amministrazione comunale locale in collaborazione con l’Istituto comprensivo ‘Cesira Fiori’ di San Demetrio ne’ Vestini-Rocca Di Mezzo.

Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

5 Ottobre 2025

Francesco e Tommaso insieme per celebrare la festa del patrono d’Italia: la cerimonia a Tagliacozzo

5 Ottobre 2025

Un confronto che vedrà come protagonista Annamaria Frustaci, sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro, magistrato del pool antimafia e autrice del libro ‘La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia’.

Frustaci presenterà il suo libro e dialogherà con gli studenti. A seguire una tavola rotonda sul tema della legalità
alla quale parteciperanno: la presidente del Tribunale per i minorenni dell’Aquila, Cecilia Angrisano; Alberto
Sgambati, avvocato generale di Corte d’Appello, il procuratore della Repubblica del Tribunale dei minori
dell’Aquila, David Mancini, il commissario capo tecnico psicologo della Polizia di Stato in servizio alla
Questura del capoluogo, Andrea Pelliccione, oltre al dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Cesira
Fiore”, Antonio Lattanzi.

 

A moderare i lavori sarà la Maria Chiara Caruso, giornalista televisiva e radiofonica. I saluti istituzionali sono affidati al sindaco di Rocca di Mezzo Mauro Di Ciccio, insieme al Prefetto dell’Aquila Cinzia Teresa Torraco, del Questore Enrico De Simone, del comandante dei Carabinieri, Nicola Mirante e del Comandante provinciale della Guardia di Finanza Cosimo Lamanuzzi. Quella narrata da Frustaci nel suo libro, è una storia di crescita e riscatto per raccontare ai ragazzi che di fronte alla mafia c’è sempre una possibilità di percorrere una strada diversa, una strada nuova in cui la direzione è indicata nelle parole: “Legalità e giustizia”.

La stessa autrice scrive in un passo del libro: “Non puoi cambiare il passato ma il tuo futuro sì” e la scuola “può
aprire ogni via possibile”.

Next Post

Made in Italy: nuovi scenari per le imprese

Notizie più lette

  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication