MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A rischio la conservazione dell’Orso bruno. Il Wwf diffida la Regione Abruzzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Settembre 2011
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

10 Novembre 2025

Elezioni ad Avezzano, Rifondazione Comunista: incontro per costruire la lista alternativa

10 Novembre 2025

L’Aquila. Il Wwf in queste ore è stato costretto a diffidare la Regione Abruzzo a seguito di una incredibile richiesta inoltrata dall’Assessorato all’Agricoltura guidato da Mauro Febbo al Comitato Valutazione di Impatto Ambientale della Regione stessa. La Direzione Agricoltura ha richiesto al Comitato VIA di rivedere la decisione del 3 agosto scorso in merito al Calendario venatorio 2011-2012 con la quale aveva imposto il posticipo all’1 novembre dell’apertura della caccia nell’area di massima concentrazione dell’Orso bruno marsicano (Zona A dell’accordo P.A.T.O.M. per la protezione dell’orso). Dichiara Massimiliano Rocco, responsabile del programma specie per il WWF Italia “Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise aveva ribadito al Comitato VIA quanto già emerso in numerosi studi scientifici e, cioè, la necessità di evitare il disturbo degli orsi in uno dei periodi più delicati, quello dell’iperfagia che precede il letargo. In autunno l’Orso marsicano cerca di mangiare il più possibile per accumulare grasso sufficiente per passare l’inverno e per questo si muove moltissimo, divenendo più vulnerabile. Basti pensare che le femmine gravide devono accumulare risorse tali da poter partorire in pieno inverno ed allattare nella tana fino ad Aprile inoltrato. La presenza di cacciatori e gli spari conseguenti possono rappresentare un disturbo dannoso. Basti pensare che nei mesi scorsi il Parco ha chiuso precauzionalmente alcuni sentieri in quota per limitare il disturbo ad una specie così rara ed in pericolo, limiti ad escursionisti che al massimo hanno un binocolo e non un fucile a tracollo”. Dichiara Raniero Maggini, vicepresidente del WWF Italia “L’assessorato all’Agricoltura e l’ufficio caccia sembrano trascurare irresponsabilmente la gravità della situazione in cui versa la specie simbolo della Regione o peggio ritengono di subordinarla agli interessi dei cacciatori più estremisti. L’orso bruno marsicano è a fortissimo rischio di estinzione eppure si continua a far finta di niente. Per la conservazione dell’Orso bruno marsicano è fondamentale coinvolgere i cacciatori delle aree interne, mantenendo uno stretto legame tra chi pratica l’attività venatoria e territorio evitando l’invasione di cacciatori residenti in aree esterne. Lo stesso accordo PATOM sottoscritto dalla Regione ricorda l’importanza della creazione delle aree contigue ai parchi in cui solo i residenti possono cacciare. Una norma inserita nella Legge Quadro dei Parchi 394/91 su cui la Regione Abruzzo è inadempiente ormai da 20 anni. Non solo, la Direzione Agricoltura è riuscita a peggiorare ulteriormente la situazione inserendo nel Calendario venatorio il famigerato Comparto Unico sulla Migratoria che di fatto azzera anche gli Ambiti Territoriali di Caccia. Questo ha provocato un forte risentimento tra i cacciatori dell’aquilano. La Direzione Agricoltura della Regione appare ostaggio dell’estremismo venatorio. È necessario cambiare rotta immediatamente: confidiamo che il Comitato VIA rigetti nella riunione di domani questa richiesta confermando le scelte fatte a tutela dell’Orso il 3 agosto scorso e indicando alla Direzione Agricoltura la strada da seguire per il futuro”.

Next Post

Controlli nelle scuole: il comune riattiva il servizio con Protezione civile e Polizia locale

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Germano Di Cesare conquista Las Vegas: il Mondiale del Natural Olympia è suo

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication