MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“A piedi nudi, sull’asfalto liquido del potere”, presentato il libro ad Avezzano

Antonio Salvi di Antonio Salvi
2 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Avezzano. “A piedi nudi, sull’asfalto liquido del potere”, è il titolo del libro (con prefazione della nota giornalista e conduttrice televisiva, Lucia Annunziata) che è stato presentato, nel pomeriggio, al castello Orsini – Colonna del capoluogo marsicano. Erano presenti: l’europarlamentare Elena Gentile; il sindaco del Comune di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio; l’autore del libro, don Aldo Antonelli; il vicepresidente del consiglio superiore della magistratura, Giovanni Legnini; il presidente del consiglio dell’Ordine degli avvocati di Avezzano, Sandro Ranaldi; l’amministratore delegato di “LFoundry”, Sergio Galbiati; il giornalista Primo Di Nicola (moderatore dell’evento); l’attore Daniele Paoloni.cop-libro L’evento, valido ai fini della formazione forense per i legali che vi hanno partecipato, è stato accreditato dal consiglio dell’Ordine avezzanese degli avvocati, nell’ambito del convegno “Etica, industria e giustizia”. “L’odierna economia finanziaria? Un’industria senza una giustizia e senza un’etica è un’industria di morte: dietro i freddi numeri del mercato dovrebbe esserci il rispetto della dignità delle persone”, queste le parole e il duro monito dell’europarlamentare Elena Gentile. “Non solo politica ed economia”, ha commentato il sindaco Giovanni Di Pangrazio, “il libro tocca delle tematiche delicatissime, quali le ingiustizie e le disuguaglianze, mettendo le mani nel dolore e nella sofferenza delle persone inopi. E’ necessario aprire, quindi, le porte del proprio cuore, per metterlo al servizio della povertà e per combattere il disagio sociale”, ha concluso il primo cittadino di Avezzano. “Il libro pone degli interrogativi sulla coscienza civile e religiosa: il marasma istituzionale, la decadenza della democrazia, la fecondazione artificiale, i populismi, il razzismo. Ma, soprattutto, la natura del potere: questo fantomatico, enigmatico e scivoloso desiderio umano”, ha spiegato l’autore del libro, don Aldo Antonelli. “Le aziende sono sotto gli occhi giudiziosi della società civile”, ha chiosato Sergio Galbiati, “oggi il profitto è il misuratore – per eccellenza – di qualsivoglia gestione aziendale, la massimizzazione del profitto è il parametro valutativo su cui si fonda il mercato attuale. Il fatturato quando è sano deve essere ridistribuito per generare lavoro: la mia quarantennale esperienza imprenditoriale mi impone la responsabilità di giocare questa difficile partita. Chi fa impresa deve offrire un futuro migliore ai giovani, una generazione – quella odierna – travolta da una crisi occupazionale senza precedenti”, ha concluso l’ad Galbiati. Antonio Salvi

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Disastro Tua, bus in panne su A 24. Pendolari infuriati: due ore dall'Aquila ad Avezzano

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication