MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Pescina il convegno: “I volti di Mazzarino: militare, politico, collezionista, diplomatico, cardinale”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Luglio 2021
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Per celebrare il 360° anno dalla morte del cardinale pescinese Giulio Raimondo Mazzarino, il Direttivo della Casa Museo intitolato al celeberrimo Primo Ministro di Francia ha organizzato per il prossimo 17 luglio c.m., a partire dalle ore 15:30, una tavola rotonda dal titolo I VOLTI DI MAZZARINO.

L’incontro ruota intorno alla personalità poliedrica del geniale conterraneo che fu allo stesso tempo militare, politico, diplomatico e collezionista.

Partito da una piccola baronia abruzzese, Jules Mazarin, come lo chiamarono i francesi, si contraddistinse per la singolare personalità poliedrica e per la rara intelligenza diplomatica. Nominato suo successore dal cardinale Richelieu, dedicò le sue energie e la sua sagacia alla grandezza del regno e del futuro sovrano di Francia Luigi XIV, il Re Sole, contribuendo alla conclusione della Guerra dei Trent’anni e alla successiva Pace di Vestfalia, nonché al Trattato dei Pirenei. Il suo operato condusse la Francia a riannettere diverse regioni al suo regno e ad una politica di centralismo monarchico nell’Europa del 1600.

L’iniziativa ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana.

Obiettivo del nuovo direttivo della Casa Museo Giulio Raimondo Mazzarino è quello di lavorare in sinergia con gli istituti di cultura, i centri di ricerca e gli atenei italiani ed europei affinché l’operato acquisisca una dimensione multiscala ed internazionale. I membri eletti del direttivo sono:

Denisa Rizzuto (segretaria Centro Studi Mazzarino), Filiberto Ciaglia (storico e responsabile culturale Centro Studi), Massimo Tomassetti (tesoriere Centro Studi), Nino Motta (giornalista), Tito Lucarelli (storico), Alina Di Mattia (giornalista e scrittrice), Gaetano Lolli (ingegnere e scrittore), Mirella Bisegna (docente), Emilio Roselli (autore teatrale), Filippo Vitagliani (medico), Maria Iulianella (laureanda in Lettere). Presidente del Direttivo è Franco Francesco Zazzara (medico e storico).

IL PROGRAMMA

Alle ore 15:30 la giornata di studio sarà ufficialmente aperta con i saluti del Sindaco della Città di Pescina, sig. Mirko Zauri e del Presidente della Casa Museo Mazzarino.

Alle ore 16:00, al via la presentazione del libro “Pietro Mazarini e i suoi” di Alfredo Proia, riedizione del saggio originale del 1933 a cura di Antonio M. Socciarelli (Edizioni Kirke, 2021), che offre spunti e riflessioni per collocare la famiglia dei Mazarini nel contesto storico culturale del territorio marsicano.

Alle ore 17:00, inizio del convegno “I Volti di Mazzarino”.

Interverranno:

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Filiberto Ciaglia, Responsabile culturale Casa Museo Mazzarino, storico, ricercatore Società Geografica Italiana.

Aldo Antonio Cobianchi, Segretario generale della Società Italiana dei Francesisti.

Mariano delle Rose, giornalista, amministratore società adHoc, collaboratore dell’Istituto Enciclopedia Treccani.

Leonardo Saviano, Presidente Onorario casa Museo Mazzarino, storico, Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia.

Antonio M. Socciarelli, ricercatore, archivista, editore.

Moderano Alina Di Mattia e Gaetano Lolli.

A causa delle normative in materia sanitaria, l’ingresso presso la Casa Museo Mazzarino sarà contingentato. Tuttavia, sarà possibile seguire il convegno in diretta streaming dalla pagina https://www.facebook.com/CasaMuseoMazzarino

Next Post

Vigili del fuoco a lavoro no stop nella Marsica: incendio nel nucleo industriale di San Benedetto

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication