MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Pescina e Bisegna al via il Giovenco festival: trekking, degustazioni e spettacoli fino al 6 agosto

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Luglio 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Un programma di eventi che si dipana lungo un corso d’acqua, il fiume Giovenco, legato a filo doppio con la storia e l’identità dei Marsi. E che spazia dalla danza ai laboratori di lettura, dal teatro alle degustazioni di piatti tradizionali, fino ai giochi con la comunità. Tutto rigorosamente nell’ambiente naturale, rigoglioso e stimolante che caratterizza questa magnifica terra d’Abruzzo.

È il “Giovenco Festival”: la manifestazione, giunta all’undicesima edizione con la direzione artistica di Andrea Bartolomeo (associazione Mascarò), che porta fra i comuni di Pescina e Bisegna, frazioni comprese, fino al 6 agosto, venticinque appuntamenti per il pubblico di tutte le età. Come l’intera giornata in programma a Bisegna per questa domenica, 23 luglio, che prevede alle 10.00 del mattino la passeggiata idro-tematica “Il Giovenco nascosto” a cura di “Rewilding Apennines” e di “Salviamo l’Orso”, alle 13.00 la degustazione enologica “L’acqua alle papere” condotta da Mariapaola Di Cato dell’omonima azienda agricola, alle 16.00 il laboratorio di letture animate Aquadueo a cura di Andrea Bartolomeo. Quindi spazio alla gastronomia per la serata, dalle 19.00, con la degustazione narrata “L’Acquasala. Storie di piatti poveri ma onesti” a cura di Fabrizio Valente (Azienda Agricola La Dispenza) e Mariapaola Di Cato (Azienda Agricola Di Cato) con Armando Rotilio e Tiberio Boccanera. E infine alle 21.00 “Il cinema sotto il mare”, un’immersione teatrale nella storia del cinema di e con Andrea Bartolomeo. 

Lotta al randagismo, a Pescina giornata dedicata alla microchippatura degli amici a 4 zampe

9 Maggio 2025

Ambiente e territorio, raccolta differenziata a Pescina: il record del 75%

9 Maggio 2025

Ma anche nei giorni seguenti gli appuntamenti di “Giovenco Festival” non mancheranno, come la passeggiata “Cammino Pitonio” a cura di Maurizio Urbani con partenza da piazza Ignazio Silone a Pescina il 30 luglio alle ore 10.00, cui seguirà la degustazione narrata “S-idro & Sushi” a cura dell’Azienda agricola Melagusto. Sempre domenica 23, invece, al teatro San Francesco di Pescina (ore 9.00 – 18.00), si terrà una masterclass per professionisti sulla disciplina orientale del Kinomichi insieme a Giovanni di Cicco (Compagnia DEOS di Genova) che segue quella già organizzata sulla danza Butoh con Yuko Kaseki. Infine, il 6 agosto a San Sebastiano dei Marsi il gran finale a partire dalle 10.00 del mattino, con pratiche di yoga, passeggiate sul fiume, laboratori e letture animate, le degustazioni di vino e pane, una seconda serata all’insegna del teatro. 

«In dieci anni abbiamo portato nella Valle del Giovenco più di cinquecento artisti e maestri provenienti da tutto il mondo, con circa 300 eventi, tra spettacoli, concerti, laboratori, residenze artistiche, escursioni tematiche, visite teatrali nei borghi. Credo che questa nostra esperienza sia un’occasione per le comunità locali di ricevere un’offerta culturale inedita e inesistente sul territorio – dice Andrea Bartolomeo, direttore artistico di Giovenco Festival – E per gli spettatori che giungono dall’Italia e dall’estero, di cambiare marcia, cambiare ritmo, scoprire la natura incontaminata dei nostri Parchi, Riserve naturali e la vita nei piccoli centri montani. Unire la mobilità dolce alla narrazione teatrale e ad altre forme di arte e di spettacolo dal vivo, è un modo per attraversare i territori e viverli intimamente, immergendosi nella bellezza del paesaggio e nel calore delle comunità».

 

Il “Giovenco Festival” si colloca nella cornice di “Ambient’arti nelle Terre dei Marsi”, il festival promosso dalla Dmc Marsica che porta fino a settembre decine di eventi nell’Area interna Giovenco-Roveto-Vallelonga. All’orizzonte si preparano, fra gli altri, gli appuntamenti del Festival Ambient’Arti a Morino (dal 28 al 30 luglio), del Festival delle culture popolari di Collelongo (dal 29 al 31 luglio) e di “Teatrando in Comune” a San Vincenzo Valle Roveto e Balsorano (dal 5 al 10 agosto). 

Il programma dettagliato del “Giovenco Festival” è su www.giovencoteatrofestival.it, 

tutti gli appuntamenti di “Ambient’arti nelle Terre dei Marsi” sono su www.dmcmarsica.it

e www.galmarsica.it, sui siti dei Comuni e dei Partner e sulle relative pagine social.

 

Con cortese preghiera di pubblicazione

 

L’ufficio stampa
“Ambient’arti nelle Terre dei Marsi”

Dmc Marsica

 

 Alice Pagliaroli 

+39 340 071 5394

 

Tags: BisegnaPescina
Next Post

La Fontamara di Aielli fa il tagliando contro i danni del sole e delle intemperie

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    680 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication