MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Paterno un largo dedicato all’anarchico Franco Caiola, antifascista e giornalista

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Luglio 2016
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Sport, amicizia e memoria: domani il 2° memorial Gabriele Franciosi

17 Maggio 2025

Ad Aielli il 18 maggio atteso lo spettacolo alla massima potenza con la Sirente Bike Marathon

17 Maggio 2025

Avezzano. Si è svolta a Paterno la cerimonia di inaugurazione del Largo intitolato all’anarchico pacifista Franco Caiola, alla presenza del sindaco Giovanni Di Pangrazio, del presidente del Consiglio Comunale di Avezzano Domenico Di Berardino e del presidente del consiglio comunale di Celano Lisa Carusi, Mentre in rappresentanza della famiglia Caiola, presente Giancarlo Paris, promotore dell’iniziativa. Dopo lo svelamento del cippo commemorativo, c’è stata la benedizione impartita dal parroco del paese don Gabriele Guerra, mentre Mario Di Berardino, storico e scrittore marsicano, componente della Commissione Toponomastica del Comune,
ha tracciato significativamente la figura di Franco Caiola, conosciuto in Abruzzo, in Italia e negli Stati Uniti d’America per aver svolto le sue attività di antimilitarista, antifascista e tra i più tenaci fautori delle lotte contadine nel Fucino, per l’assegnazione dei terreni ai braccianti.
caiolaFranco Caiola lasciò l’Italia due volte, la prima volta a vent’anni, nel 1908, per tornare dopo il terremoto del 1915, per prestare soccorso ai superstiti e per battersi affinchè i giovani marsicani non partissero per il fronte nella Prima Guerra Mondiale. La seconda volta espatriò perchè vigilato dalla Polizia Fascista, per poi tornare definitivamente nel dopoguerra
e riprendere la lotta per la concessione delle terre ai contadini, che avvenne grazie alla Riforma Agraria del 1951.
Caiola è stato anche valente giornalista, nonchè benefattore a favore delle persone indigenti. Mario Pomilio, noto scrittore contemporaneo di livello europeo, sposò la figlia Dora, e rimase affascinato dalla vita avventurosa e tormentata del suocero, tanto da dedicargli un libro, mai pubblicato però, dal titolo “L’Anarchio”. Il sindaco di Avezzano nel suo intervento ha ribadito che “L’amminstrazione comunale anche in questa occasione ha inteso privilegiare la politica del fare a quella gridata.
L’anno scorso i familiari di Franco Caiola fecero istanza per dare un riconoscimento a questo paternese illustre – ha proseguito il sindaco Di Pangrazio – e nell’arco di pochi mesi è stata realizzata questa bella piazzetta con un cippo in marmo assai significativo. Devo ringraziare tutti coloro che si sono attivati affinchè questo evento venisse realizzato in tempi brevi”.

Next Post

Neurochirurgia, i conti non tornano. Spunta nuova assunta all'Aquila, ma Avezzano chiude

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1141 shares
    Share 456 Tweet 285
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication