MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Ovindoli una rievocazione storica grazie al progetto “marsicaMedioevale” voluta dal Centro Studi Carlo D’Angiò

Andrea Rosati di Andrea Rosati
19 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli. Il Re guelfo scende per i campi di Ovindoli dove sosta per far riposare il proprio esercito e poi riprendere il viaggio in direzione dei Piani Palentini.

“Le sorti di un Re, Carlo I D’Angiò …il passaggio” rientra nel progetto “marsicaMedioevale”, nato circa vent’anni anni fa, dalla volontà del Centro Studi Culturali Carlo D’Angiò, presidente Lorenzo Fallocco.

I lavoratori precari della Asl 1 protestano: “Noi garantiamo i servizi, ma restiamo invisibili”

17 Maggio 2025

Sport, amicizia e memoria: domani il 2° memorial Gabriele Franciosi

17 Maggio 2025

L’iniziativa intende promuovere le ricchezze del territorio in un ambito storico culturale, può vantare una condivisione con le amministrazioni comunali che, nel loro passato, sono state testimoni del passaggio guelfo o ghibellino. Oggi vede coinvolte tre regioni: Abruzzo, Lazio e Campania.

Ovindoli una piazza gremita di persone ad assistere alla rievocazione storica dell’arrivo di Re Carlo al cospetto del nobile feudatario a cui chiede fedeltà prima di intraprendere il viaggio verso i Piani Palentini dove affronterà il Principe Corradino di Svevia.

I saluti istituzionali sono stati rivolti al folto pubblico dal vice sindaco di Ovindoli, Raffaele Siciliano che ha apertamente sostenuto “Con sommo piacere l’amministrazione comunale ha deciso di aderire al progetto “marsicaMedioevale” che ha un significato importante per il nostro territorio abruzzese, testimone di eventi storici che hanno cambiato le sorti della Nazione e dell’Europa. Sono convinto che il turismo locale ha enorme potenzialità, e ben vengano eventi ricchi di storia e di cultura.”

Fondamentale la presenza di Maria Olimpia Morgante Sindaca di Scurcola Marsicana, terra dove si è svolta la sanguinosa battaglia. La prima cittadina ha invitato tutti a partecipare al grande corteo del 23 agosto, che quest’anno conclude la cerimonia dei festeggiamenti dei 750 anni della battaglia dei Piani Palentini, conosciuta come di Tagliacozzo. “ Ho avuto l’onore di ospitare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, con la sua presenza ha significato il riconoscimento dell’evento storico. Il progetto “marsicaMedioevale” racchiude un importante messaggio per gli avvenimenti che hanno visto lo scontro tra re Carlo D’Angiò e Corradino di Svevia, ma anche per una costruzione in rete con le altre amministrazioni comunali, non solo abruzzesi, ma anche laziali e campani.”

Al suono squillante delle chiarine e dalla forza dei tamburi, il corteo storico si è snodato per le vie del borgo rappresentato dalle figure dei nobili, su cui primeggia quella del feudatario con la sua corte, seguono poi i popolani al rientro dai campi. Il palazzo che si dice aver ospitato il Re era di appartenenza dei conti Belardi di Celano alleati del Papa e quindi filoangioini.

Piazza San Rocco palcoscenico di contesti medioevali. Le zone del mercato con la rappresentazione degli antichi mestieri: lo speziale, il dipintore, l’alchimista, l’arcolaio, e il grande sontuoso banchetto in onore di Re Carlo e per allietare la sua permanenza musiche medioevali e danza. Re Carlo arriva a cavallo per chiedere personalmente la fedeltà al feudatario, accanto a lui il fido consigliere Erard de Valery, vero artefice della vittoria del re angioino.

Grande esibizione del Gruppo Storico Sbandieratori di L’Aquila, accompagnata dai calorosi applausi dei presenti.

Next Post

Si è conclusa la terza edizione di "Marsica IN Medievale", l'evento storico inscenato ad Ortucchio

Notizie più lette

  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1228 shares
    Share 491 Tweet 307
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    570 shares
    Share 228 Tweet 143
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication