MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Ortucchio non si può giocare a pallone nelle piazze, “è pericoloso”: l’ordinanza destinata a fare discutere

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Agosto 2025
A A
68
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Ortucchio. A Ortucchio non si può giocare a pallone nelle piazze, “è pericoloso”: ecco l’ordinanza del sindaco destinata a fare discutere.

Il gioco del pallone “pericoloso per l’incolumità pubblica”, e così tra i cittadini c’è chi gioisce per essersi riappropriato di spazi in cui passeggiare senza il timore di essere colpiti dalla palla, e c’è chi invece pensa addirittura a uno scherzo, tanto sembra impossibile che giocare a pallone nelle piazza dei paesi, cosa che fa parte integrante delle estati italiane da generazioni e generazioni, possa essere vietato. Tant’è, il sindaco di Ortucchio, Raffaele Favoriti, ha emesso l’ordinanza sindacale della “discordia”.

Ludovica Farina è Miss Rocchetta Abruzzo 2025: la marsicana vola alle prefinali di Miss Italia

26 Agosto 2025

Domani il primo appuntamento inclusivo delle Ciclovie d’Abruzzo con Appennini for all

26 Agosto 2025

Ecco il testo

“Premesso che pervengono molteplici segnalazioni da parte di cittadini vari circa la pratica diffusa di utilizzare luoghi aperti al pubblico del territorio comunale come spazi per giocare con il pallone, in particolare con riferimento a Piazza Vittorio Emanuele III, Piazza Sant’Orante e Piazza A. Zampa;

Considerato che il gioco del pallone potrebbe determinare pericoli per l’incolumità e la sicurezza delle persone nonché per l’integrità del patrimonio pubblico e privato, oltre ad arrecare con schiamazzi ed urla, disturbo alla quiete ed al pubblico decoro;

Considerato inoltre che le condotte di cui sopra rappresentino un pregiudizio per i diritti fondamentali altrui, impedendo l’utilizzo libero e tranquillo di spazi ed aree pubbliche, nonché il riposo delle persone;

Valutata la necessità, alla luce di quanto evidenziato, di predisporre strumenti per scoraggiare l’utilizzo delle aree citate quali luoghi per lo svolgimento del gioco del pallone e di intraprendere ogni utile iniziativa tendente al rispetto delle norme, che regolano la vita e la convivenza civile oltre che a migliorare le condizioni di vivibilità del centro urbano;

Visto l’articolo 50, del decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 e successive modificazioni;

Visto l’articolo 7 bis del decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000;

Vista la legge 24 novembre 1981, n. 689;

O R D I N A

Per le ragioni espresse in premessa

Il DIVIETO ASSOLUTO del gioco del pallone (calcio) e in tutte le forme e modalità di svolgimento nelle seguenti Piazze pubbliche:

– Piazza A. Zampa;

– Piazza Vittorio Emanuele III;

– Piazza Sant’Orante

DISPONE

La pubblicazione del presente provvedimento all’Albo Pretorio on line e sul sito istituzionale del comune di Ortucchio, nonché di darne più ampia notizia con le forme ritenute più rapide, considerata la dovuta informativa da rendere alla cittadinanza.

La trasmissione della presente Ordinanza al Servizio Tecnico Comunale, il quale avrà cura dell’installazione della prescritta segnaletica, al comando della locale Stazione dei Carabinieri ed al Servizio di Polizia Locale per le funzioni di controllo;

PRESCRIVE

A norma dell’art, 3, comma 4, della Legge 7 agosto 1990, n. 241 si avverte che, avverso la presente Ordinanza, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, n. 1034, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere: per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di Legge, entro 60 giorni dalla pubblicazione, al T.A.R. di L’Aquila oppure, in alternativa, al Capo dello Stato nel termine di centoventi giorni dalla notifica.

In relazione al disposto dell’art. 37, comma 3, del D.Lgs. nr. 285/1992, sempre nel termine di 60 giorni può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse all’applicazione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la procedura di cui all’art. 74 del Regolamento emanato con D.P.R. nr. 495/1992.

A norma dell’art. 5 della stessa Legge 241/1990, si rende noto che il responsabile del procedimento è il Sindaco, il Sig. Raffaele Favoriti.

Fatto salvo il configurarsi di altre fattispecie di illecito penale e/o amministrativo, le violazioni della presente

ordinanza sono punite, secondo quanto previsto dall’articolo 7 bis, del decreto legislativo n. 267 del 18.08.2000, l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 ad euro 500,00.

All’atto della contestazione, i trasgressori sono tenuti a cessare immediatamente il comportamento in violazione della presente ordinanza”.

Next Post

Ludovica Farina è Miss Rocchetta Abruzzo 2025: la marsicana vola alle prefinali di Miss Italia

Notizie più lette

  • Trionfo a Celano per Serena Brancale: migliaia di persone per la regina del jazz e R&B (Foto)

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • “Un commissariato dimenticato da tutti”, stamattina ad Avezzano l’iniziativa del Sap per informare i cittadini

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa della giovane mamma Chiara Di Gioacchino: domani i funerali

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Shock a Canistro, il cagnolino Whisky sbranato da due cani di grossa taglia

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Espulso e rimpatriato per la seconda volta il 44enne dominicano che stazionava in città

    254 shares
    Share 102 Tweet 64

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication