Opi. A Opi torna Sapori d’Autunno, tradizione, mercato rurale e giochi popolari. Il 1° novembre 2025 torna ad Opi “Sapori d’Autunno” nella sua XIX Edizione. Manifestazione antica dal gusto autunnale, ricca di eccellenze gastronomiche, passeggiate, musica, giochi e tradizione.
Il Borgo ai piedi del Marsicano, si vestirà dei magici e caldi colori tipici autunnali. Oltre alla castagna, regina della manifestazione, tra le pietanze dell’evento si potranno degustare dalle ore 18:30 ca. piatti tipici della tradizione fino ad esaurimento alimenti. Attenzione particolare verrà riservata ai celiaci con uno stand “gluten free” dove si potranno assaporare piatti rigorosamente senza glutine.
Lo stand è patrocinato dall’Associazione AIC (Associazione Italiana Celiachia). Ad allietare la serata vi sarà la Musica Popolare.
Dalla mattinata si potrà godere dello spettacolo unico del “Foliage d’Autunno nel Parco” prenotando una passeggiata guidata in e-bike, a cavallo o a piedi, con partenza dalla Val Fondillo di Opi. In alternativa si potrà godere di attività di yoga.
Dalle ore 14:00 protagonista della festa sarà il Mercato Rurale “..la spesa dal contadino…”, un incontro diretto tra produttore e consumatore a chilometro zero (KM 0) per una filosofia di consumo ecosostenibile, dove sarà possibile toccare con mano i magnifici prodotti che la nostra terra ci dona.
A partire dalle ore 16:00, nel cuore del borgo, prenderanno il via i Giochi Popolari, un evento dedicato a grandi e piccini. Un’occasione speciale per riscoprire i giochi di una volta in un’atmosfera di allegria e condivisione. Sarà un momento di svago per le famiglie, ma anche un modo per valorizzare le tradizioni locali e il senso di comunità.
Tanto divertimento, sorrisi e qualche sana sfida vi aspettano a Opi: un appuntamento da non perdere per residenti e visitatori!
I falò in piazza scalderanno la serata in un’atmosfera incantevole e suggestiva. Un’occasione unica nel suo genere, da vivere a Opi, uno dei Borghi più Belli d’Italia, “Roccaforte” del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
OPI: Borgo Medievale adagiato su una lingua di roccia, immerso nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo … nel suo accogliente brulichio di eventi e tradizioni,
vi aspetta in questa cornice che conserva intatta tutta la sua identità rurale.