MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Marsicaland i giovani protagonisti del dibattito sul futuro del territorio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Settembre 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. giovani sono stati al centro della seconda giornata del festival Marsicaland, animando un dibattito sulle prospettive per la Marsica di domani. L’incontro, dal titolo “Resistenze, Restanze, Resilienze”, ha visto la partecipazione attiva degli studenti di diversi istituti scolastici: l’Istituto Tecnico “A. Argoli” di Tagliacozzo, l’Agrario “A. Serpieri” e il Liceo “Vitruvio Pollione” di Avezzano. Hanno condiviso le loro aspettative e idee per il futuro in questa terra.

Durante la mattinata, il Mercato della Terra ha attirato numerosi visitatori. Lungo il percorso, tra formaggi, miele, lavanda e prodotti del Fucino, erano esposti anche vecchi trattori che hanno suscitato grande interesse.

Lavori pubblici a Capistrello, la minoranza attacca: ecco tutta la verità

14 Settembre 2025

“Ortopedici in piazza”: a Canistro e Avezzano visite gratuite della clinica INI

14 Settembre 2025

Nel pomeriggio, i riflettori si sono accesi sulla viticoltura di montagna. Una tavola rotonda ha esplorato questo tema come opportunità di sviluppo per le aree interne. Franco Santini, critico enologico, ha coordinato il dibattito. Il vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, ha sottolineato come la viticoltura eroica sia una sfida da vincere: “Fare di necessità virtù e delle difficoltà una sfida da vincere per affermare la viticoltura eroica nelle aree interne montane”. Ha aggiunto che i cambiamenti climatici e i nuovi gusti del mercato offrono ora la possibilità di rilanciare questa attività in luoghi un tempo considerati inadatti.

Santini ha illustrato uno studio che rivela un potenziale inespresso: “Attualmente in Marsica ci sono circa 30 ettari vitati, ma in passato erano molti di più”. Sono in corso progetti per recuperare i vigneti abbandonati. Nicola Brescia, presidente del Cervim, ha chiarito che la viticoltura eroica si pratica sopra i 500 metri o su pendii con una pendenza superiore al 30%.

Al dibattito hanno partecipato vari esperti del settore, tra cui i produttori Mimmo Pasetti e Paolo Simoni, l’enologo Camillo Zulli, il vicepresidente Mastrogiovanni per il Consorzio di Tutela e Mario Panunzi, che ha presentato un piano di recupero per i vecchi vigneti.

La giornata finale si apre alle 10 con l’inaugurazione del Mercato della Terra in piazza Risorgimento. A seguire, un laboratorio sulla biodiversità micologica abruzzese e, nel pomeriggio, il suggestivo Corteo dei Marsi. Il programma include due show cooking e si concluderà con il concerto de “I Collage” in piazza della Repubblica alle 21:30.

Next Post

"Ortopedici in piazza": a Canistro e Avezzano visite gratuite della clinica INI

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    483 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Le Gemelle Bianchi di Avezzano pronte per la sfida di “Affari tuoi”

    654 shares
    Share 262 Tweet 164

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication