MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Magliano in programma tre eventi dedicati a “Il sentiero europeo E1 in Europa, Italia, Appennino centrale”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Ottobre 2018
A A
49
Condivisioni
986
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano dei Marsi. Il Festival valli e montagne Appennino centrale 2018, alla sua terza edizione, con la collaborazione e i patrocini della European Ramblers’ Association (ERA) (o Federazione Europea Escursionismo) e della Federazione Italiana Escursionismo (FIE), ha messo in calendario, per la fine di maggio inizio giugno
2019, l’inaugurazione del tratto del Sentiero Europeo E1 che attraversa l’Appennino centrale, dal Lazio nord (Alta e bassa valli del Velino, Valle del Salto) al Sud dell’Abruzzo, per una lunghezza totale di oltre 300 km.

In preparazione per questo appuntamento, avranno luogo in Magliano dei Marsi, nei giorni 12-13-14 ottobre 2018, tre eventi dedicati interamente a conoscere e far conoscere “Il Sentiero Europeo E1 in Europa, Italia, Appennino centrale”: Mostra fotografica, Convegno, Giornata Nazionale del Camminare (Allegata pagina che illustra il Sentiero Europeo E1 in breve e le locandine che presentano i tre eventi nel loro insieme e individualmente).
I tre eventi sono promossi dal Festival valli e montagne Appennino centrale 2018, con il patrocinio di ERA, FIE, Comuni di Magliano dei Marsi e Massa D’Albe, con il sostegno e la collaborazione del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro.

Continua l’emergenza acqua, l’aggiornamento sui lavori del Cam

21 Luglio 2025

TUA SpA: bilancio in utile e Gabriele De Angelis confermato alla presidenza

21 Luglio 2025

La mostra fotografica, inaugurata nel pomeriggio di venerdì 12 ottobre alle 16 presso il Centro Visite e il MUN, dove resterà esposta fino al 14, è costituita da due sezioni. La prima sezione è costituita da 50 immagini, scattate da fotografi professionisti ed amatoriali, vincitrici e partecipanti alla più grande competizione fotografica internazionale mai organizzata sui due più lunghi itinerari escursionistici europei. Uno pedonale, per l’appunto l’E1, che va da Capo Nord in Norvegia a Capo Passero in Sicilia, per una lunghezza totale di 8.000 km, l’altro, una pista
ciclabile, che va da S. Pietroburgo a Londra, per una lunghezza di 6.500 km. La competizione, alla quale è stato dato il nome di E1R1photoaward (https://e1r1- photoaward.eu/en/home/), è stata lanciata nel 2017 da WALK, il Competence Center for Hiking di Detmold, con il sostegno della German Hiking Association (DWV) e della European Ramblers’ Association’ (ERA). Si è conclusa con l’annuncio delle fotografie e dei relativi autori vincitori il 15 agosto 2018 nelle sale del Municipio di Detmold, cittadina leader nel promuovere la cultura dell’escursionismo in Germania e in Europa. Nel regolamento del concorso è spiegato che le fotografie da inviare al concorso potevano essere state scattate entro 10 km a destra e entro 10 km a sinistra dell’itinerario dell’E1. E1R1photoaward ha dato così un nuovo volto al Sentiero Europeo E1, quello della più lunga e la più
larga via verde dell’Europa, un’immagine che non ha paragone con quella dei sentieri come li abbiamo sempre pensati come anche dell’immagine che abbiamo delle antiche vie della transumanza pastorale in base ai loro resti tuttora osservabili nei nostri territori dopo millenni. Si tratta dopotutto di una visione inevitabile. Ormai ci siamo abituati a pensare alla Terra vista dallo spazio. Così, inevitabilmente, ci si abituerà a pensare le nostre valli e montagne dell’Appennino centrale viste dall’alto ed attraversate dal Grande Sentiero Europeo E1.

Gli organizzatori di E1R1photoaward arriveranno a Magliano dei Marsi l’8 ottobre per consegnare a costo zero una mostra di 50 tavole di immagini vincitrici e partecipanti alla competizione messe insieme appositamente per l’Italia. Le immagini sono stampate su tavole in alluminio leggero, abbastanza robuste per esporle più volte, a partire da dopo il 14 ottobre, presso scuole, musei, associazioni e istituzioni, a cominciare dall’Appennino centrale.
All’inaugurazione della mostra fotografica interverranno il Sindaco di Magliano dei Marsi Mariangela Amiconi, il Sindaco di Massa D’Albe Nazzareno Lucci e Hans-Joachim Graef, in rappresentanza di E1R1 Photo Award International. A margine della mostra di E1R1photoaward saranno esposte alcune prime immagini di una Raccolta
di fotografie dell’Appennino promossa dal Festival valli e montagne dell’Appennino centrale ed avviata dal 15 settembre u.s., la quale proseguirà fino al 30 aprile 2019. La Raccolta è ispirata e segue l’impostazione della competizione internazionale E1R1photoaward, anche in vista dell’inaugurazione del tratto appenninico dell’E1 nel 2019.

Sabato 13 ottobre, dalle 9 alle 13, avrà luogo un convegno dedicato al Sentiero Europeo E1. Interverranno i rappresentanti di associazioni, istituzioni locali e regionali. Il convegno segue un analogo incontro tenuto a Cittaducale il 9 maggio 2018. Ha lo scopo di esaminare i vari aspetti legati alla realizzazione e frequentazione dell’E1 con particolare riferimento alla valorizzazione del territorio e dei suoi beni ambientali, culturali, storici, monumentali ed archeologici. Per il programma del Convegno vedere la locandina dedicata.

Domenica 14 ottobre, la FedertTrek Escursionismo e Ambiente promuove la Giornata Nazionale del
Camminare 2018. Come si può leggere sul sito, lo scopo è stimolare il camminare in primo luogo nei
centri urbani. Il Festival, sin dal 2016, ha dedicato la Giornata del Camminare per promuovere la
conoscenza e la frequentazione del tratto del Sentiero Europeo E1 e di cammini e sentieri, che dallo
stesso si dipartono in tutto l’Appennino. Quest’anno si camminerà  all’interno e in vicinanza degli abitati sparpagliati sul territorio, allo stesso modo di come avveniva quando gli stessi erano popolati e pieni di vita. Dopo tutto si ripercorrà antichi sentieri, vie e tratturi che collegavano villaggi e borghi ora a rischio di abbandono.

Next Post

Stairway to Heaven, al via il progetto solidale per il montascale elettrico nella chiesa di San Giovanni Battista a Luco

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    1961 shares
    Share 784 Tweet 490
  • Ancora migliaia di persone senz’acqua, gli ultimi aggiornamenti dal Cam

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Emergenza idrica: alla lavoro per riparare i danni sulla condotta, disagi ad Avezzano e dintorni. Ecco i numeri da contattare

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Emergenza idrica: centinaia di chiamate al Coc di Avezzano, si lavora senza sosta

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Emergenza idrica, gli aggiornamenti dal Comune di Avezzano

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication