MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A luglio torna il Festival della Piana del Cavaliere. Concerti e aperitivi in musica, arte e teatro tra i borghi della Piana

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Maggio 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Pereto. Aperte le iscrizioni alle Masterclass di alto perfezionamento musicale  con borse di studio per gli studenti provenienti dai Comuni colpiti dal sisma. Abruzzo d’arte e natura. Di concerti, aperitivi in musica, mostre e teatro, con i neodiplomati del Piccolo di Milano. Nello splendido salotto naturale della Marsica, a metà strada tra Roma e L’Aquila, dal 9 al 22 luglio è in programma la seconda edizione del Festival della Piana del Cavaliere, tra i borghi di Pereto, Rocca di Botte e Oricola. Una rassegna multidisciplinare che renderà nuovamente omaggio a un territorio dal grande valore storico e paesaggistico. Festival selezionato per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Grande successo nel 2017, con 10 giorni di kermesse, oltre 25 ore di spettacoli e 3.500 spettatori. Quest’estate, il cartellone del Festival sarà ancora più ricco di proposte, per una manifestazione lunga 14 giorni, selezionata per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018, indetto dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione europea.

Masterclass gratuite di alto perfezionamento musicale
Mentre si stanno mettendo a punto i dettagli dell’edizione 2018, sono già aperte le iscrizioni alle masterclass gratuite di alto perfezionamento musicale, avvenimento portante del Festival per la sua unicità. La durata di ogni corso sarà di 4-5 giorni. Si potrà scegliere tra tromba, flauto, clarinetto, fagotto, oboe, trombone, basso tuba, percussioni e violino. Un’occasione unica di incontro e studio con maestri di livello internazionale: Kazuya Homma, Giampio Mastrangelo, Roberto Petrocchi, Andrea Bressan, Andrea Mion, Ottaviano Cristofoli, Diego Di Mario, Matteo Magli, Danilo Grassi e Stefano Pagliani (i profili dei docenti sono sul sito ufficiale del Festival festivalpianadelcavaliere.it). Le iscrizioni saranno aperte fino al 2 luglio 2018. Gli studenti potranno seguire gratuitamente i corsi, ad esclusione della quota di iscrizione necessaria per la copertura assicurativa. Le convenzioni stipulate con le strutture ricettive del luogo, inoltre, ne favoriranno la permanenza.

Celano, altro intervento per l’edilizia scolastica: 690.0000 euro per riqualificazione e messa a norma della mensa di Madonna delle Grazie

25 Maggio 2025

Display Ztl guasto, sindaco chiede annullamento di tutte le multe: «grave danno d’immagine a Tagliacozzo»

25 Maggio 2025

Borse di studio per gli studenti provenienti dai Comuni colpiti dal sisma

Gli studenti residenti nei comuni colpiti dai recenti eventi sismici che desiderino iscriversi alle masterclass, potranno contare su 5 borse di studio che copriranno interamente le spese di iscrizione, vitto e alloggio. Verranno assegnate ai primi 5 studenti iscritti, che abbiano questi requisiti geografici.

Aisico e il Festival

Il Festival della Piana del Cavaliere e le masterclass gratuite, sono possibili grazie all’impegno di Aisico, Associazione italiana per la sicurezza della circolazione (che nella Marsica, a Pereto, ha il suo centro prove), attiva nel settore della sicurezza stradale anche attraverso l’educazione e la formazione. Proprio sviluppando questo aspetto, Aisico dal 2015 sostiene e produce eventi culturali: lavori teatrali, concerti operistici, premi letterari e, appunto, il Festival. Un’occasione per rilanciare e valorizzare le straordinarie risorse, storiche, naturalistiche e ovviamente umane del territorio, con particolare attenzione ai giovani talenti.

“Lʼattività di AISICO – dichiara lʼIng. Stefano Calamani, CEO della Società e Presidente dellʼAssociazione – vuole qualificarsi nella regione abruzzese come portatrice non solo di un contributo imprenditoriale allo sviluppo economico della zona della Piana, ma anche come promotrice di una sua crescita sociale e culturale, tale da rendere un giusto merito ai valori storici e paesaggistici che la caratterizzano”. In questi termini il Festival della Piana del Cavaliere si pone come una vetrina di alto profilo in grado di valorizzare questi luoghi da un punto di vista artistico e culturale.

Next Post
libro da leggere

Ad Avezzano la presentazione del libro "Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni"

Notizie più lette

  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    701 shares
    Share 280 Tweet 175
  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    565 shares
    Share 226 Tweet 141
  • Traffico di droga in Marsica, 2 in fuga e 5 indagati: i dettagli dell’operazione

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Dall’Australia a Luco dei Marsi per pronunciare il “sì” nella chiesa in cui si sposarono i nonni

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    290 shares
    Share 116 Tweet 73

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication