MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Luco inaugurato il centro servizi socio-culturali, De Rosa: sia da incentivo alla partecipazione attiva

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
15 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Un assolato pomeriggio ha incorniciato l’inaugurazione del “Centro Servizi Socio Culturali” di Luco dei Marsi, nel convento dei cappuccini. Cultura e bellezza gli ingredienti principali dell’evento, nel corso del quale i presenti hanno potuto apprezzare anche un’interessante selezione di volumi d’epoca e di dipinti, cui ha fatto da sfondo la rigogliosa natura della “Selva dei Frati”.

“Neanche per un istante, anche in questo tempo pieno di incognite, abbiamo smesso di immaginare le strade di domani, i luoghi, le necessità, le possibili linee di sviluppo per la nostra Comunità, e abbiamo continuato, giorno dopo giorno, a pianificare, progettare, costruire condizioni, strumenti e opportunità per il nostro paese”, ha sottolineato la sindaca Marivera De Rosa, prima di scoprire  l’emblema ufficiale del Centro. “Vogliamo che il Centro sia d’incentivo alla partecipazione attiva. Per i singoli, che qui troveranno iniziative e possibilità di inclusione, per i gruppi informali, uniti da interessi comuni, per i quali sarà luogo in cui condividere e approfondire, e per le associazioni, prezioso elemento della nostra rete sociale, che in questo spazio, come anche nella Casa dell’Amicizia in via di ultimazione, potranno essere protagoniste e rafforzare i caratteri delle loro peculiari identità e missioni, oltre che sviluppare una crescente e fattiva coesione solidale. Qui si raccoglieranno e valorizzeranno iniziative culturali, artistiche, sociali e ricreative, sportelli d’informazione e consulenza, corsi, laboratori, servizi per le famiglie, come il centro estivo”, ha spiegato la sindaca, “sarà uno spazio di aggregazione e di incontro, oltre che un’officina creativa in cui i nostri ragazzi potranno misurarsi con tante attività, e dove i nostri anziani potranno condividere iniziative e socialità, nel rafforzamento del senso di appartenenza a una comunità viva, presente, attenta, qual è la nostra”.

Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

11 Novembre 2025

Rassegna polifonica “Cantus Angeli” a Salerno: successo della corale Monte Arezzo di Capistrello

11 Novembre 2025

Dopo la benedizione impartita da don Giuseppe Ermili, che ha  commemorato la figura di Padre Cherubino, al secolo Alfredo Sabatini, cui è stata dedicata la stanza che ha abitato a lungo nel convento, il professor Giuseppe Grossi ha ripercorso la storia della costruzione, punto di passaggio obbligato, prima del prosciugamento del lago Fucino, verso Trasacco. Particolare emozione ha accompagnato l’intitolazione della biblioteca del Centro – composta di diverse sale di lettura – al dottor Antonio De Angelis, tra i capiscuola e ispiratori dei giornalisti luchesi, direttore di apprezzate pubblicazioni, critico, appassionato d’arte, ideatore e promotore di eventi culturali di grande caratura che nel tempo hanno dato lustro al nome di Luco dei Marsi, e alla Marsica, in qualificati contesti nazionali. La biblioteca ospiterà gli oltre diecimila volumi che la famiglia De Angelis ha donato al Comune. La sindaca De Rosa ha voluto rivolgere un particolare ringraziamento, alla presenza dei rappresentanti delle famiglie De Angelis e Sabatini, della professoressa Maria Assunta Oddi, che ha ricordato l’opera e la figura del dottor De Angelis, dei rappresentanti delle associazioni locali e dei cittadini intervenuti, a quanti hanno reso possibile la realizzazione del centro servizi socio-culturali, e in particolare a Mauro Petricca, assessore ai Lavori pubblici, che ha lavorato in prima linea per l’allestimento del Centro. La struttura fino al 3 settembre accoglierà il centro estivo “Gli Orsetti della Selva”, mentre da fine mese si terranno le aperture nei fine settimana e iniziative socioculturali di diverso tipo.

 

Next Post

Coronavirus, a Trasacco 33 contagi accertati: il sindaco proroga chiusura della moschea

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    579 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication