MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Luco dei Marsi la Fisorchestra Hesperion del maestro Francesco Fina in concerto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Agosto 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. É in programma per oggi, in piazza Umberto I, alle 21, il grande concerto della Fisorchestra Hesperion, diretta dal maestro Francesco Fina. L’evento, a cura dell’Istituzione Musicale Abruzzese in collaborazione con il Comune di Luco dei Marsi, è parte del cartellone estivo “Vacanze Luchesi 2018″. Nel programma, presentato da Emilia Picone, l’esecuzione di musiche del repertorio classico, leggero e musiche da film.

 

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

La Fisiorchestra, tra le più importanti realtà artistiche operanti a livello nazionale e internazionale, è composta da valenti e affermati musicisti, maestri di fisarmonica, e propone partiture originali e rielaborazioni di brani classici, spaziando dal genere classico al jazz, alla musica sinfonica, all’opera; nella formazione, Corrado Morisi, Giovanni Fantozzi, Domenico Amadoro, Nanda Di Giamberardino, Demetrio Ciocci, Veronica Di Berardino alle fisarmoniche; Sandro Fortuna, pianoforte; Stefano Fiorentini, alla tromba; Gianni Simone, al basso; Mariachiara di Cosimo al clarinetto; Luigi Cipollone, percussioni; Natalia Tiburzi, soprano. Il concerto è parte della rassegna speciale dedicata a “Suoni e Cultura… classici, jazz, popolari sotto le stelle d’agosto a Luco dei Marsi” che ha già conquistato un vasto pubblico con il concerto dell’Ensemble Labirinto Armonico, nella cinquecentesca chiesa di San Sebastiano, nell’area della selva, ripristinata e illuminata ad arte, e la straordinaria performance del “Venanzio Venditti Quartet”, in una  formazione di caratura internazionale.

 

“Abbiamo progettato il cartellone degli eventi estivi in modo che in ogni rione vi fossero occasioni, per i cittadini, di ritrovarsi e condividere momenti di svago, socialità, cultura, occasioni che abbiamo inteso anche quale vetrina importante per tanti valenti artisti del territorio”, ha sottolineato la sindaca Marivera De Rosa, “Con gli eventi abbiamo voluto anche inaugurare, idealmente, un nuovo percorso di riscoperta e di fruizione di luoghi peculiari che sono parte del nostro magnifico patrimonio artistico, storico e culturale, come l’area della selva dei frati con la suggestiva chiesa e il convento, o l’area archeologica. Luoghi aperti, belli da scoprire e da vivere, come la nostra comunità, come sperimentano anche i tanti visitatori che stiamo accogliendo in queste settimane”.

Next Post

Torna libero l'ex sindaco di Pereto Bruno Ranati, scarcerato dopo l'accusa di spaccio

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication