MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“A lo parlare agi mesura”, il nuovo ciondolo del maestro Montaldi celebra la storia teramana

Nell’epoca dei social e degli haters un gioiello fa riflettere sull'uso prudente e ponderato delle parole

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
16 Aprile 2024
A A
80
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

La collezione di gioielli/simbolo realizzata dal maestro orafo abruzzese Giuliano Montaldi, si arricchisce di un nuovo ciondolo: “A lo parlare agi mesura”.

LA STORIA

È una storia antica, scritta dalla faida che vide, alla fine del Trecento, due fazioni teramane in lotta, quella scolpita nella pietra a monito delle future generazioni.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

14 Maggio 2025

“A lo parlare agi mesura”, un monito che i teramani dei secoli successivi, cercarono di esorcizzare, ribattezzandola “Lapide delle malelingue”, legandone il significato all’uso accorto di ogni parola, regalando inconsapevolmente ai secoli futuri un messaggio di prudenza verbale che oggi, nell’epoca dei social e degli haters, si veste di nuovi significati.

In realtà, come raccontano gli storici della teramanità, quella lapide, che per secoli si offrì allo sguardo di chi percorreva Porta Romana, nasceva per essere il ricordo di un momento storico drammatico, quello del massacro di tredici esponenti della fazione dei Melatino, in guerra da sempre con quella degli Antonellisti, che avevano chiesto udienza al potente duca di Atri e signore di Teramo, Giosia D’Acquaviva ma, non essendo ricevuti, l’avevano pubblicamente minacciato.

 

Il duca, in realtà, era nel suo palazzo a San Flaviano (oggi Giulianova), a colloquio con la fazione rivale, proprio per cercare di mettere fine alla faida e, avvertito delle minacce, decise di dare un segnale della sua potenza, facendo impiccare tutta la delegazione dei Melatino, per poi costringere la delegazione rivale a tornare in città passando proprio davanti a quei tredici corpi appesi.

 

Un messaggio che gli Antonellisti compresero benissimo, tanto che fu proprio Carmine, uno dei loro capi, a far scolpire in pietra due teste di uomini di profilo, con le lingue trafitte da un compasso e il motto: “A lo parlare agi mesura”, che voleva dire: “Stai attento a parlare”.

 

Poi aveva fatto murare quella pietra nella facciata della sua casa, sulla strada fra San Domenico e Porta Romana.

 

Una lapide che forse voleva essere un avvertimento per la fazione rivale, ma che ben presto divenne, nel popolo teramano, un monito universale, l’eterno monumento all’uso attento della parola, all’accortezza del parlare.

Un monito al quale avrebbero fatto eco, secoli dopo, le note di quella “maledette malelingue”, indimenticabile canzone del teramano Ivan Graziani, che cristallizza l’antica pratica provinciale allo “sparlare”, o meglio, al non aver “mesura” ne “lo parlare”.

 

LA COLLEZIONE DI GIOIELLI I LOVE ABRUZZO

Grazie all’arte orafa di Montaldi, maestro dei metalli preziosi e amante della sua terra, alla quale ha dedicato la splendida collezione “I love Abruzzo”, trasformando in ciondoli, anelli, orecchini e pendenti, le opere d’arte e le ricchezze naturali, ma anche gli oggetti identitari della nostra cultura, dal guerriero di Capestrano al lago di Scanno, dalla presentosa alle ferratelle, quel monito è oggi un gioiello, che sarà ufficialmente presentato alla città di Teramo

 

GIOVEDÌ 18 APRILE


alle 11.30
nella corte interna della Biblioteca Delfico

Interverranno

Gianguido D’Alberto – Sindaco di Teramo
Stefania Pezzopane – già Senatrice della Repubblica
Elso Simone Serpentini – storico
Ernesto Di Renzo – antropologo


modera
Antonio D’Amore – giornalista

Tags: abruzzogioielli i love abruzzogiuliano montaldii love abruzzoteramo
Next Post

Entra di notte in un'azienda agricola e ruba il gasolio dai trattori, 54enne arrestato dai carabinieri

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    524 shares
    Share 210 Tweet 131
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    160 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication