MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A lezione con il padre del vocabolario di greco GI: Franco Montanari al Torlonia

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
6 Dicembre 2023
A A
128
Condivisioni
2.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un appassionante e intenso viaggio nel mondo della lirica e della lingua dell’antica Grecia è quello che Franco Montanari, filologo e grecista, nonché curatore del celebre GI – Vocabolario della lingua greca, ha regalato agli studenti e agli insegnanti al Liceo classico “A. Torlonia” di Avezzano. L’evento, organizzato dalla prof.ssa Emanuela Mastroddi, che ha dialogato con l’autore, si è tenuto ieri nell’Aula magna dell’istituto. Ad accogliere i presenti e a portare i saluti del dirigente scolastico, Damiano Lupo, è stata la prof.ssa Federica Gambelunghe.

Dalle 9:30 alle 11 Montanari ha incontrato gli alunni delle classi prime del Torlonia, insieme alla 3A della scuola “E. Fermi” di Avezzano, accompagnata dalle docenti Alessandra Fiocca e Daniela Dattrino, e alla 3A della scuola “A. Argoli” di Tagliacozzo, con le professoresse Antonella Finucci e Tina Catarinacci, per presentare il suo primo romanzo, “La luna di Saffo”, pubblicato da Rizzoli. Attraverso un delicato e attento giallo storico, l’autore, indossati i panni inediti del romanziere e dimessi, seppur non del tutto, quelli di filologo, si è cimentato nell’interessante sfida di tessere attorno alla figura di Saffo un noir pieno di suspense, che vede la celebre poetessa di Lesbo accusata di un omicidio.

A Scuola di sentimenti, ad Avezzano 7 imprenditori donano abbonamenti teatrali agli studenti

28 Ottobre 2025

Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

28 Ottobre 2025

Le classi prime del Torlonia, insieme alle professoresse Elisa Sambuco, Loreta Panella e Patrizia Prosperini, si sono dedicate, nelle settimane precedenti all’incontro con Montanari, alla lettura e allo studio de “La luna di Saffo”. Gli alunni del 1D del Torlonia Assunta Angelosante, Diego Giuliani e Giovanni Ruscitti nel corso dell’evento hanno letto alcuni brani tratti dal libro che, al termine del dibattito, si sono fatti autografare dall’autore. Invece Carola Bonaldi, Grazia Catarinacci, Benedetta Maceroni, Carola Parisse, Dayana Rossi, Sofia Scipioni, Marta Candeloro e Gioele D’Amore hanno posto quesiti ed espresso le loro curiosità sul romanzo e sul GI a Montanari, che con tanta disponibilità ha donato pillole preziose della sua conoscenza dell’antichità greca.

Nella seconda parte della mattinata, invece, dedicata alle classi 3A, 4A, 3B, 4B, 4C, 4D del Liceo avezzanese, Franco Montanari ha illustrato agli studenti la genesi e le peculiarità del GI, uno dei più autorevoli dizionari di greco antico in uso nelle scuole e nelle università italiane e straniere, edito da Loescher a partire dal 1995. Un’opportunità unica ed anche, per certi versi, emozionante, quella di poter dialogare a tu per tu con il padre dello strumento di lavoro imprescindibile per uno studente del classico, e di percepire come una lingua, considerata morta da molti, secondo Montanari “cammini molto bene e volentieri sulle gambe moderne”, risultando, quindi, viva e pulsante più che mai.

A conclusione dell’evento, il maestro Pierpaolo Battista, cantautore, docente di musica nonché ex alunno del Torlonia, ha allietato i presenti con la sua voce e la sua chitarra, interpretando alcuni brani di Fabrizio De André ed “Odysseus” di Francesco Guccini, cantanti preferiti di Montanari.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Tags: avezzano
Next Post

Abeti natalizi pendenti con i nomi dei bimbi nati nell'anno: l'augurio del reparto di ostetricia

Notizie più lette

  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    429 shares
    Share 172 Tweet 107
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication