MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Gironi divini l’Abruzzo da bere è servito, ecco tutte le cantine pescaresi ospiti della manifestazioni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Agosto 2017
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Prosegue la presentazione delle cantine di Gironi Divini 2017 in scena da giovedì a sabato nel centro storico di Tagliacozzo. Passiamo alla provincia di Pescara. Il nome più noto è senz’altro quello di Zaccagnini. Il vino del Tralcetto è un’icona della produzione enologica abruzzese: basti sapere che è il vino rosso italiano più venduto negli Stati Uniti. Ma la cantina di Bolognano sfodera un’ampia gamma di vini interessanti, tra cui il campione è il San Clemente Montepulciano, da anni al top della categoria di appartenenza. Altro nome storico e conosciuto, anche se su dimensioni commerciali inferiori, è quello di Filomusi Guelfi, di Tocco Casauria. I vini di questa cantina tradizionale sono ricchi di carattere e le loro riserve di Montepulciano sono sempre un esempio di tipicità e potenza. La sorpresa può essere Le Scuderie del Cielo, un blend di bianchi autoctoni e internazionali.

Infine due novità quasi assolute: Monteselva e Rosarubra. La prima è un’azienda giovane dal punto di vista commerciale ma di antica tradizione nel vino. Come tante piccole realtà abruzzesi, ha sempre coltivato uve ma solo da poco ha fatto il grande passo verso l’imbottigliamento. Dai nuclei produttivi di Città Sant’Angelo e Loreto Aprutino escono vini moderni e curati, tra cui segnaliamo l’ottimo Cerasuolo (premiato al recente Vinitaly) e il Montepulciano Tenute Sant’Angelo.

Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

14 Ottobre 2025

Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

14 Ottobre 2025

Rosarubra è l’investimento nel mondo del vino di un gruppo hi-tech di successo. L’azienda sulle colline del borgo di Pietranico merita una visita, così come il bellissimo punto vendita in centro a Pescara. Hanno un marchio più noto all’estero che qui da noi. I loro vini – ricchi di aromi, materia, polpa e piacevolezza – hanno fatto incetta di premi nei principali concorsi internazionali. Dal packaging curatissimo, tutte le etichette nascono da viticoltura biodinamica e sono da provare!

Next Post

A Villa San Sebastiano Nuova torna la sagra delle fettuccine, tutti a tavola

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    581 shares
    Share 232 Tweet 145
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication