MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A #Controsenso si parla di sanità e new media, ecco come cambia il modo di comunicare

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Luglio 2018
A A
49
Condivisioni
978
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto inaugura la pietra miliare delle ciclovie d’Abruzzo, un nuovo futuro per la Marsica

9 Ottobre 2025

Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

9 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Il mondo social, la comunicazione e la sanità come possono convivere tra loro? Lo hanno spiegato oggi al Festival della comunicazione Controsenso medici ed esperti nel settore in un seminario moderato da Daniele Imperiale, consigliere dell’ordine dei giornalisti d’Abruzzo. “Qualche anno fa per una clinica privata era impensabile essere sui social, si aveva un sito statico come vetrina”, ha spiegato Lucia Di Lorenzo della clinica Di Lorenzo di Avezzano, “oggi abbiamo un portale che addirittura raccoglie i reclami e permette all’utente di interagire con il personale. Sono dei servizi aggiuntivi che però spesso non vengono valorizzati soprattutto dal mondo dell’informazione. Ma come mai si parla solo di mala sanità? Nessuno parla della buona sanità che c’è ma no viene valorizzata”. Secondo Maurizio Ortu, presidente dell’ordine dei medici “spesso i medici sono visti come bancomat, ma non è così. La sanità pubblica italiana è tra le due tre migliori al mondo. Qualcuno ha travisato l’articolo della costituzione in cui si spiega che lo Stato garantisce la sanità, oggi si pensa che lo Stato debba garantire l’immortalità. Non è così. Questo è frutto di una cattiva informazione che nuoce al medico e al sistema sanitario che si deve privare di un medico solo per avviso di garanzia”. Filippo Fordellone, presidente Pimos mutua social ha raccontato la sua esperienza e la sua attenzione ai nuovi fragili. “In Italia sono sempre più frequenti i fragili che ci portano invitabilmente a rivedere la nostra professione”, ha evidenziato, “in questo fondamentale è la comunicazione che anche in sanità è cambiata radicalmente”

Next Post

Romanzi per promuovere un territorio, Arbace a #Controsenso: danno un contributo concreto

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication