MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Collarmele arriva una macchina agricola alimentata da Diesel e Biogas, domani la presentazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Maggio 2017
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Collarmele. Domani mattina, alle 9.30, nella sala Edoardo De Filippo, sarà presentata una macchina agricola alimentata da Diesel-Biogas in seno all’incontro con le scuole: “Biometano un esempio di Economia Circolare”. Ancora un altro incontro a vantaggio della cultura ed informazione per le scuole. Questa volta saranno le scuole di Aielli, Pescina, San Benedetto e Cerchio a essere spettatrici di questo evento straordinario con la presentazione di Giuseppe Di Marco Presidente della Legambiente Abruzzo. La preside, Maria Gigli sarà presente con l’Istituto comprensivo Fontamara e saranno eseguite dimostrazioni ed esperimenti sulle energie rinnovabili.

 

I Marsattori fanno il pieno: spettacolo, ironia e un pubblico entusiasta

13 Novembre 2025

Lavoratori dell’ospedale di Tagliacozzo contro la Uil-Fpl: “indignati dalle dichiarazioni”

13 Novembre 2025

Il sindaco di Collarmele Antonio Mostacci, aprirà l’evento con i suoi saluti, presenterà il progetto biometano Elena Stefani –Think Eco Group. Il moderatore sarà Enrico Fontana, direttore de “La nuova Ecologia”. Interverranno: Enrico Vincenti, esperto nei settori agricolo, agro industriale, ambientale e nelle tecnologie innovative “La produzione di biometano e fertilizzanti naturali, una grande opportunità per l’ambiente, il territorio e l’occupazione”. Francesco Vegliò dell’università dell’Aquila, professore ordinario di teoria dello Sviluppo dei processi Chimici “Applicazioni innovative della digestione anaerobica”, Katia Gallucci-Francesco Ferella, dell’università dell’Aquila, professoressa di chimica industriale e tecnologica. Si parlerà inoltre del progetto di ricerca “Upgrading del Biogas con l’uso di membrane o zeoliti”, con Giovanni Fecondo, Ricercatore COTIR, “L’impiego del digestato in agricoltura, una valida alternativa ai fertilizzanti chimici”, con Iris Flacco, dirigente Regione Abruzzo, Risorse del territorio e politiche energetiche, “La strategia del biometano nello sviluppo dei nuovi carburanti 3e delle FER” con Alessandro Tramontano, presidente Consorzio Ecogas, “Utilizzo del Biometano nei mezzi agricoli”. Monica Virgilio

Next Post

Esperti da tutta Italia a Tagliacozzo per due giorni dedicati a Reumatologia e patologie articolari

Notizie più lette

  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    217 shares
    Share 87 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication