MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Civitella Roveto nasce un’oasi apistica per un’apicoltura consapevole e più naturale

Giovedì 25 aprile l’inaugurazione insieme a Bee It

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
12 Aprile 2024
A A
181
Condivisioni
3.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. Nuove famiglie di api, nuove arnie che entrano in un progetto già avviato da giovani appassionati apicoltori che da anni continuano a investire in sostenibilità, ambiente e biodiversità.

Ma soprattutto, nel diffondere alle nuove generazioni la cultura del rispetto della natura che circonda tutti noi, grazie alla promozione di progetti e all’organizzazione di eventi inerenti al mondo dell’apicoltura e all’importanza della vita delle api in generale.

Teresa Manes incontra gli studenti di Civitella Roveto: una lezione di coraggio contro il bullismo

9 Maggio 2025

Weekend ricco di eventi a Civitella Roveto: arte, natura e teatro

3 Maggio 2025

Apre le porte al pubblico, in una giornata di festa da condividere anche con i bambini, l’Oasi Apistica di Civitella Roveto Apis Regis, dove sono arrivate nuove famiglie di api, con nuove arnie, grazie all’adesione di due apicoltori rovetani, a un innovativo e esclusivo progetto targato Bee IT.

Dopo l’apertura a Milano, Besana Brianza, Fara Gera D’Adda (Bg), Padova, Soncino (Cr), Udine, Manduria (Salento), Reggio Calabria, Genova e Desenzano del Garda, l’oasi abruzzese che nasce a Civitella Roveto, in provincia dell’Aquila, sarà la prima di tutto il Centro Italia.

Inaugurazione Oasi Apistica Civitella Roveto (AQ) – Giovedì 25 aprile 2024, ore 10

A sposare il progetto dell’Oasi Apistica nella Valle Roveto sono gli apicoltori Jacopo e Mirko Di Paolo, titolari di Di Paolo Agripet, rivenditore ufficiale della linea di cosmetici sostenibili Bee It e Raffaele Allegritti, ideatore e realizzatore dell’Oasi Apis Regis.

L’Oasi Apis Regis, nata per promuovere “un’apicoltura consapevole anche a favo naturale” si trova a Civitella Roveto, in località Piana San Benedetto (700 metri s.l.m.), a metà strada tra le frazioni di Peschiera e Meta di Civitella Roveto.

È lontana da impianti industriali o agricolture intensive, lontana da agglomerati urbani e vie trafficate, è circondata da boschi con una buona varietà di fioriture e gode di acqua potabile controllata.

L’evento di inaugurazione è in agenda per giovedì 25 aprile alle 10. Alla fine sarà offerto un aperitivo.

Info: 348 4293842

Mirko Di Paolo

Oasi Apistica di Civitella Roveto Apis Regis

“L’apiario si trova immerso nel bosco misto mesofilo”, commenta l’apicoltore Allegritti, realizzatore dell’Oasi Apis Regis, “la cui varietà vegetale garantisce alle api quanto di cui hanno bisogno, sia per la raccolta del polline che della propoli, faggi, querce, nocciole, pioppi, rosa canina, edera e rovo. La presenza di erbe spontanee officinali come malva, la borragine e l’iperico, oltre ad integrare l’alimentazione delle api, sono anche la testimonianza della qualità ambientale in cui le arnie sono immerse. Tuttavia, per accrescere il potere nettarifero e la biodiversità della zona, sono stati create delle coltivazioni su terrazzamenti a muri a secco con impianti di alberi e piante mellifere. L’Oasi Apis Regis”, conclude Allegritti, “comprende anche un orto sinergico e uno stagno. È un piccolo prezioso regno di biodiversità. Avremo modo il 25 di mostrare ai partecipanti quanto realizzato in questi anni, per continuare a diffondere quella che per noi è diventata una vera e propria missione”.

Raffaele Allegritti

L’azienda Bee It

Bee It è un’azienda benefit, fondata nel 2022 da Paola Di Feo, con la missione di creare Oasi Apistiche: rigenerazione terreni, piantumazione fiori e piante nettarifere ed installazioni di api nuove, autofinanziandosi con la vendita di cosmetici sostenibili. Bee it si impegna inoltre a promuovere un consumo consapevole e sostenibile, coinvolgendo attivamente il consumatore nel processo di cambiamento. La missione è quella di promuovere, trasversalmente a tutte le fasce di popolazione, la sostenibilità ambientale, la biodiversità e la protezione delle api, per sensibilizzare le persone sull’importanza degli impollinatori per la nostra sopravvivenza.

 

Tags: apiBee ItCivitella Rovetomiele
Next Post

Criteria: risultati e soddisfazioni per la Pinguino nuoto che si prepara alle nuove sfide

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    658 shares
    Share 263 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication