MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Civita D’Antino ultima serata in compagnia del Cinema di Montagna, ecco il programma

Federico Falcone di Federico Falcone
8 Febbraio 2019
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Civita D’Antino. Il Cai Valle Roveto giunge al termine della sua prima rassegna cinematografia e conclude la manifestazione dall’alto della Valle Roveto e precisamente presso il Museo Antinum nell’indicato comune. La rappresentazione prenderà il via alle ore 17:30 con la proiezione della pellicola “SFIDE:WALTER BONATTI AL DI LA DELLE NUVOLE”.

Molti pensieri potrebbero esprimersi intorno alla gigantesca figura di Walter Bonatti da molti identificato come la leggenda dell’alpinismo mondiale. Basta pensare che è stato il membro più giovane della spedizione italiana del 1954 sul K2, e che lo stesso senza un’attrezzatura adeguata ha superato un imprevisto bivacco a quota 8100 mt! Dopo l’ascensione al K2 Bonatti ha esplorato per primo una serie impressionante di vette, e per questo è stato definito “forse il miglior alpinismo di sempre”.

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

La serata proseguirà con la presentazione nella Valle Roveto di un altro grande alpinista, nonché guida alpina, nazionale di sci alpino dell’Italia, maestro di sci italiano e cioè di GIGI PANEI.L’abruzzese Nato a Sant’Anatolia nel 1914 si è poi trasferito molto giovane ad Aosta, ed ha sempre conservato la sua terra in cima al cuore. Molte sono state le imprese che hanno coinvolto i due.

Una in particolare, nel dicembre del 1956, che ha visto Gigi Panei guidare le operazioni di soccorso proprio dell’amico rimasto bloccato, insieme ad altri, ad oltre 4000 mt di altezza nel tentativo di raggiungere lo Sperone della Brenva del Monte Bianco. I racconti saranno guidati dal l’infaticabile Fabrizio Pietrosanti, direttore della Scuola di Scialpinismo La Rosa Dei Venti. Vi aspettiamo a Civita D’Antino e vi salutiamo con una frase di Walter “chi più in alto sale, più lontano vede. Chi più lontano vede, più a lungo sogna”.

Next Post

Velia Angelini premiata a Roma nel galà dei Fise- Awards, ennesimo riconoscimento per l'amazzone avezzanese

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication