MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Chieti il primo congresso nazionale della società italiana di psicologia online

Luna Zuliani di Luna Zuliani
27 Ottobre 2022
A A
sportelli-ascolto
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Chieti. Sabato 29 ottobre, presso l’Aula Magna Lettere dell’Università D’Annunzio di Chieti, si svolge il primo Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicologia On Line (SIPSIOL), Società Scientifica inserita nell’elenco del Ministero della Salute e nella Consulta delle Società Scientifiche in ambito psicologico istituita dal CNOP e membro del ITC (International Test Commission).

L’evento è organizzato in collaborazione con Laboratorio di Psicologia Clinica, Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio (DiSPuTer) dell’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara e ha come obiettivo il confronto e il dialogo, creare uno spazio in cui pensare i bisogni attuali degli psicologi e della psicologia quando questa si confronta con l’online e con il virtuale. In una rete sempre più in espansione, veloce e dinamica, come si inserisce il ruolo della psicologia oggi? È utile definirne i confini, disegnarne le espansioni e gestirne la crescita? Siamo pronti a vedere che il futuro della psicologia online, forse, è già il suo presente?

Il sacerdote avezzanese Emiliano Antenucci insignito dal Comune di Tortoreto del Premio Don Tonino Bello 2025

11 Maggio 2025

La Fontana dejo Mammoccio di Magliano torna a splendere, oggi l’inaugurazione

11 Maggio 2025

La partecipazione è gratuita e riservata ai soci Sipsiol e agli studenti della facoltà di Psicologia dell’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara. La modalità di svolgimento è mista, prevede quindi sia la partecipazione in presenza che da remoto.

Al congresso seguirà la pubblicazione di un volume pensato per divenire un punto di riferimento per chi si occupa o desidera occuparsi di psicologia online in Italia. Il testo sarà disponibile gratuitamente per gli iscritti al congresso e per i soci SIPSIOL ma potrà anche essere acquistato direttamente in libreria o sulle maggiori piattaforme online. L’evento è patrocinato dal Ministero Salute, dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP), dalla Regione Abruzzo, dal Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio (DiSPuTer), Università degli Studi G. d’Annunzio e dall’Ordine degli Psicologi Abruzzo.

Programma del Congresso
L’evento verterà su quattro direttrici che verranno sviluppate dai relatori presenti, nel dettaglio:
MODULO #CLINICA_ONLINE
 Incontrare il paziente là dove si trova – Relatore dott. Luca Nicoli
 La formulazione del caso in terapia cognitivo comportamentale online: vantaggi e problemi – Relatore dott.
Giovanni Maria Ruggiero
 La Terapia Familiare Multigenerazionale. Dalla stanza reale alla stanza virtuale – Relatore dott.ssa Francesca
Ferraguzzi
 Riflessioni sulla comunicazione terapeutica online in psicoanalisi – dott. Luigi Caparrotta
Tavola Rotonda: Dialogo tra le principali correnti psicoterapeutiche in Italia
MODULO #FORMAZIONE_ONLINE
 Realtà virtuale, salute mentale e formazione – Relatore prof.ssa Federica Pallavicini
 Tecnologie positive e il cambiamento in psicologia – Relatore dott.ssa Alice Chirico
 Le piattaforme come risorsa: Sygmund – Relatore dott. Alessandro De Carlo
MODULO #RICERCA_ONLINE
 Nuove prospettive di ricerca: i laboratori oggi – Laboratorio di Psicologia Clinica dell’Università d’Annunzio di
Chieti-Pescara
 L’app MindBlooming per il trattamento online dei problemi psicologici degli studenti universitari –Relatori
dott.ssa Raffaella Calati, prof. Emanuele Preti
 Evidenze di ricerca sulle applicazioni della realtà virtuale per l’assessment e l’intervento – Relatore dott.ssa
Francesca Ales
MODULO #PROSPETTIVEFUTURE_ONLINE
 L’esperienza trasformativa nella Psicologia Aumentata dalla Realtà Virtuale – Relatore dott. Luca Bernardelli
 Psicoterapia: la Virtual Therapy rappresenta il futuro? – Relatore dott. Lorenzo Di Natale
 Verso una nuova telepsicologia – Relatore dott. Francesco Lo Bianco
 Intelligenza Artificiale per la medicina e la salute: il ruolo della psicologia – Relatore prof. Stefano Triberti

Docenti

-Dott.ssa Francesca Ales – Dottore di ricerca in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione, collabora con il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino.
-Dott. Luca Bernardelli – Co-founder e CEO di BECOME, psicologo dell’esperienza digitale, imprenditore psytech,
consulente di salute mentale digitale, psicotecnologie e tecnopatologie.
-Dott.ssa Raffaella Calati – Psicologa e ricercatrice di Psicologia Clinica presso Università degli Studi di Milano-Bicocca.
-Dott. Luigi Caparrotta – Psichiatra, psicoanalista e membro della British Psychoanalytical Society. Lavora nel Camden and Islington NHS Foundation Trust.
-Dott.ssa Alice Chirico- Docente di Psicotecnologie per il Benessere presso il Corso di Laurea Specialistica in Psicologia del Benessere, assegnista di ricerca in Psicologia Generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

-Dott. Alessandro De Carlo – Psicologo del lavoro, psicoterapeuta, founder di Sygmund, docente di Cyberpsychology presso l’Università degli Studi di Padova.
-Dott. Lorenzo Di Natale – Co-founder presso IDEGO – Psicologia Digitale, docente presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale; consigliere di amministrazione di AMKA ong.
-Dott.ssa Francesca Ferraguzzi – Psicologa, Psicoterapeuta Sistemico Relazionale, Responsabile Didattica e Servizio
Clinico Accademia di Psicoterapia della Famiglia
-Dott. Francesco Lo Bianco – Fondatore di Psicologi Network, Business Development Manager presso Restorative
Neurotechnologies e Strategy Manager presso PsyCare.
-Dott. Luca Nicoli – Psicologo, Psicoterapeuta, Psicoanalista Ordinario presso la Società Psicoanalitica Italiana SPI,
Membro International Psycoanalytical Association IPA e Professore a contratto presso l’Università di Parma.
-Dott.ssa Federica Pallavicini – Psicologa e ricercatrice presso Università degli Studi di Milano-Bicocca.
-Prof. Emanuele Preti – Psicologo, Psicoterapeuta e professore associato di Psicologia Clinica presso Università degli Studi di Milano-Bicocca.
-Dott. Giovanni Maria Ruggiero – Medico, Psichiatra e Psicoterapeuta, Direttore della Scuola di Psicoterapia Cognitiva e Ricerca, Presidente dei Comitato Scientifico di Studi Cognitivi. Professore alla Sigmund Freud University of Wien/Milano.
-Prof. Stefano Triberti – Docente di “Intelligenza Artificiale e Intelligenza Umana” presso Università degli Studi di
Milano.

Next Post

Scontri fra studenti e forze dell'ordine alla Sapienza, le reazioni

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    578 shares
    Share 231 Tweet 145
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    495 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    183 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication