MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Cese la giornata ecologica in sinergia con Tekneko, trovati rifiuti segnalati alle autorità competenti

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
13 Agosto 2020
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Cese. L’associazione Mapuche e la Pro Loco di Cese, in collaborazione con la Tekneko, hanno organizzato anche quest’anno una “giornata ecologica” con il fine di dare respiro alla natura raccogliendo i rifiuti che gente senza coscienza continua a gettare nell’area dei Piani Palentini. Nonostante il caldo sono stati molti i partecipanti coordinati dalle due associazioni del paese, le quali, al termine della giornata, hanno anche segnalato al preposto ufficio del Comune di Avezzano la presenza di rifiuti pericolosi (lastre di eternit e rotoli di guaina) in alcuni punti della campagna e del suolo comunale. Nel corso delle operazioni sono stati inoltre trovati rifiuti contenenti diversi documenti nominativi che hanno permesso alle associazioni di inoltrare specifiche segnalazioni alla polizia municipale, con l’auspicio che i colpevoli vengano sanzionati quanto prima.

La maggior parte dei documenti era riferita a persone residenti ad Avezzano, le quali pare abbiano avuto la “brillante” idea di caricare i propri rifiuti in macchina per andarli a scaricare a una decina di chilometri di distanza, nei dintorni di Cese appunto. Come sostengono da tempo le associazioni locali, tuttavia, quello delle micro-discariche presenti nei Piani Palentini è un problema da affrontare congiuntamente da parte di tutti i Comuni presenti sul territorio come Avezzano, Capistrello, Scurcola e Tagliacozzo.

Marsilio dalla loggia del Sacro Convento: “da Assisi e dall’Abruzzo si alzi un messaggio di pace”

4 Ottobre 2025

Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

4 Ottobre 2025

Per concludere, un episodio divertente e curioso: il più piccolo dei partecipanti alla giornata ecologica, di 5 anni, ha ricevuto una bella ricompensa: in mezzo ai rifiuti ha infatti trovato una banconota da 20 euro. Un piccolo tesoro che ben racconta l’idiozia degli incivili che inquinano il territorio con la propria spazzatura.

Next Post

Prosegue il "cammino del paradiso", viaggio tra le bellezze architettoniche e culturali tipiche dell'Abruzzo

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, controlli a tappeto dei carabinieri: denunciato il titolare di un locale

    500 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Il cartello shock del fast food nel centro di Avezzano: “vietato consumare sostanze stupefacenti”

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication