MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Celano tre giorni di manifestazioni ed eventi e la rievocazione del primo presepe di San Francesco

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Dicembre 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Il primo presepe San Francesco e Giovanni Velita: è il motivo conduttore della tre giorni, organizzata e promossa dall’amministrazione per rievocare la natività, in occasione degli 800 anni trascorsi dal primo presepe di Greccio, realizzato nel 1223 da San Francesco d’Assisi, da Giovanni Velita (discendente della famiglia nobiliare dei Berardi, Conti di Celano) e brillantemente descritto dal Beato Tommaso da Celano, primo agiografo del Santo di Assisi. Un’occasione unica per ripercorrere, attraverso un convegno storico sul tema, rievocazioni del primo presepe vivente nel centro storico di Celano, iniziative didattiche a sfondo sociale in collaborazione con il Centro disabili Anffas, spettacoli dedicate ai bambini, mercatini di Natale e appuntamenti culturali e teatrali.

 

La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

13 Maggio 2025

Il grande ciclismo nella Marsica è anche Giro-E: con la tappa Celano-Tagliacozzo

12 Maggio 2025

Il programma predisposto dall’amministrazione comunale, infatti, si articolerà in una serie di appuntamenti, distribuiti in maniera sapiente su vari giorni a partire da venerdì 8 dicembre e fino a sabato 6 gennaio 2024. Si comincia appunto, venerdì 8 dicembre alle ore 18 con l’accensione del tradizionale albero natalizio in Piazza IV Novembre.  L’evento sarà reso ancora più suggestivo dalle luci artistiche che illumineranno il Palazzo Municipale, il castello Piccolomini e la chiesa di San Francesco. Alle ore 18,30, sempre in piazza IV Novembre, è prevista l’esibizione della Young Band, complesso bandistico formato da giovani musicisti di Celano. La seconda giornata, quella di sabato 9 dicembre, è interamente dedicata alla rievocazione del Primo Presepe vivente che si svolgerà nel perimetro individuato tra Largo cavalieri di Vittorio Veneto, la porta carraia e la lizza del maestoso castello Piccolomini.

 

La  rievocazione della prima natività che vedrà all’opera decine di figuranti, con i costumi dell’epoca, ricostruirà anche i momenti della vita quotidiana di quello straordinario momento storico che ha dato origine alla tradizione della raffigurazione della natività. Obiettivo principale del progetto è quello di promuovere non solo lo l’eccezionale anniversario e San Francesco d’Assisi, ma anche la figura di Giovanni Velita e gli scritti di Tommaso da Celano. Prestando massima attenzione a tali presupposti l’amministrazione comunale ha come scopo precipuo quello di rinvigorire la memoria storica. Pertanto, è senz’altro d’obbligo annoverare il convegno storico “Il primo presepe, San Francesco e Giovanni Velita” che si terrà domenica 10 dicembre a partire dalla ore 16,30, all’Auditorium “E.Fermi” di Celano. L’importante convegno sarà preceduto (alle ore 16) dalla rappresentazione “Il presepe di Francesco” raccontato dai ragazzi del Centro Anffas di Celano. Dopo i rituali saluti istituzionali, vista la straordinaria importanza del tema trattato, sarà interessante ascoltare e seguire con attenzione le relazioni che saranno svolte da Antonella De Santis, Assessore alla Cultura del Comune di Celano; Davide Rondoni, Presidente del Comitato Nazionale per l’Ottavo Centenario della morte di San Francesco d’Assisi; Fra Giulio Cesareo, frate del Sacro Convento di Assisi; Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento; Fra Felice Autieri, storico del Sacro Convento di Assisi; Maria Alberzoni, professoressa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Sabato 6 gennaio 2024, infine, alle ore 12, nella Sala consiliare del Municipio, è prevista la premiazione degli studenti che hanno vinto il concorso dedicato alla figura di Giovanni Velita. Alle ore 18 nella piazza e chiesa di Santa Maria Valleverde andrà in scena la rievocazione dell’arrivo dei Re Magi e al termine degustazione di prodotti tipici.

Tags: Celanopresepe
Next Post

Il tenore Lorenzo Martelli in concerto al Teatro Talia di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    685 shares
    Share 274 Tweet 171
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication