MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cerimonia in ricordo di Padre Corrado Signore, la sua vita dedicata ai deboli

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Febbraio 2015
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Celano. Con una commovente cerimonia la città di Celano domenica scorsa ha voluto ricordare il Frate Benefattore, padre Corrado Signore, il francescano che nel corso della sua vita si è adoperato per i deboli, gli anziani ed i malati con opere concrete e strutture quali: la clinica, l’asilo, la scuola, il preventorio, la casa di riposo. L’appuntamento, come da programma, è stato alla Chiesa di Santa Maria Valleverde dove si è celebrata una messa officiata dal padre provinciale Carlo Serri insieme a padre Roberto, don Giuseppe e don hClaudio. A seguire la commemorazione con le testimonianze ed i ricordi più significativi di quanti hanno avuto modo di conoscere Padre Corrado. Numerosi gli interventi: l’avvocato Giancarlo Cantelmi ha ricordato che «era un vero cristiano e ha realizzato qualcosa di importante». Hanno portato il loro contributo poi, il direttore della clinica, Simone Angelosante, e il presidente del comitato Cavasinni per il centenario della Grande guerra e del terremoto Ilio Nino Morgante. «A 17 anni dalla sua scomparsa ci è sembrato doveroso ricordare una delle persone che ha dato maggior lustro a Celano», ha detto Morgante.  Morgante ha inoltre  chiesto al commissario straordinario Mauro Passerotti di far realizzare una cappella al cimitero per i frati che hanno svolto la loro opera a Celano. È stato proiettato anche un filmato intitolato “Il saio e le caramelle”, testi di Agostino Di Renzo e montaggio di Sergio Cotturone. L’evento è stato organizzato dal Comitato cittadino per la grande guerra in collaborazione con il Commissario straordinario per la gestione del Comune di Celano e la Casa di cura l’Immacolata.

Next Post

Nuovo membro al Cda del Patto, Ottaviano Gentile rappresenterà il Comune di Avezzano

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication