MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Celano assemblea pubblica sulla “pratica del compostaggio domestico”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Dicembre 2013
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. “A due mesi dalla partenza del nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta i risultati ufficiali in termini percentuali risultano essere molto positivi e in linea con quelli che l’Amministrazione si era prefissata di raggiungere”. E’ quanto sostiene l’ingegner Settimio Santilli Assessore all’Ambiente che aggiunge: Abbiamo raggiunto un risultato che va oltre le nostre più rosee aspettative, ovvero il 75% di raccolta differenziata nei mesi di Ottobre e Novembre. Non possiamo che essere soddisfatti e grati ai nostri concittadini per la disponibilità e l’impegno che hanno profuso per raggiungere un simile risultato, nonostante un cambio repentino delle loro abitudini quotidiane. Le continue assemblee pubbliche effettuate quartiere per quartiere hanno sortito gli effetti sperati, i cittadini hanno recepito le informazioni date e anzi tra di loro si è creato anche anche un certo entusiasmo nel voler vincere una sfida di civiltà e di cambiamento culturale, che sta rendendo onore alla città di Celano. Certo, siamo solo all’inizio e l’attività di formazione/informazione della nostra amministrazione dovrà essere continua e incalzante, ma allo stesso tempo aperta alle segnalazioni dei cittadini per raccogliere indicazioni e suggerimenti, al fine di azzerare eventuali carenze e apporre i giusti accorgimenti, o magari anche modifiche al servizio. L’eliminazione dei cassonetti stradali ha rappresentato una svolta epocale per la nostra città, dal punto di vista del decoro, della salubrità e della pulizia. L’avere in casa bidoncini per la raccolta differenziata è sicuramente lo strumento migliore per responsabilizzare i cittadini. Ciò nonostante non bisogna assolutamente abbassare la guardia nei confronti di una sparuta minoranza di cittadini che nonostante questo servizio domiciliare, preferiscono abbandonare i rifiuti in punti che ormai sono stati individuati e nei quali saranno apposte segnaletiche chiare di divieto di scarico dei rifiuti, dotate di fototrappole per individuare gli autori di questi comportamenti incivili e nei confronti dei quali l’amministrazione sarà irreprensibile con multe che potranno arrivare anche a 324 Euro. In un periodo in cui trasferimenti dello Stato ai Comuni sono ormai ridotti al lumicino, nel corso dell’ultimo consiglio comunale sono stati confermati all’unanimità i costi della TARSU del 2012, per l’anno 2013, fatta eccezione per il balzello dello 0,30 % al metro quadrato imposto dallo Stato stesso, per decisione assessore settimio santillidell’ex governo Monti. Nonostante tra il 2007 e il 2012 il costo medio della raccolta differenziata su base nazionale sia cresciuto del 48%, da 134 a 198 euro a tonnellata, per l’effetto combinato dell’inflazione e dei maggiori costi della raccolta “porta a porta”, la nostra amministrazione è riuscita a mantenere invariati i costi del nuovo servizio. Tutto ciò è stato possibile, come sostenevamo prima che partisse il nuovo servizio, grazie all’oculatezza e ai canoni stabiliti al momento dell’impostazione della gara di affidamento della raccolta e smaltimento rifiuti, con un prezzo a base d’asta stabilito partendo dai costi generali di trattamento dei rifiuti degli anni passati, facendo valere il principio di “obbligare” la ditta vincitrice della gara a mettere in campo tutte le azioni possibili per aumentare la differenziata, pena costi di smaltimento del rifiuto indifferenziato che l’azienda non sarebbe riuscita a sostenere visto il prezzo a base d’asta della gara. Altro settore dove l’amministrazione sta investendo molto è nella scuola, con l’implementazione del progetto “io non mi rifiuto”, consistente in una molteplicità di iniziative comprendenti incontri con personale scolastico, lezioni didattiche, verifiche e questionari per le famiglie, proiezioni di video e filmati divulgativi e visite didattiche presso impianti di riciclo e trattamento rifiuti di zona. Tutte iniziative che hanno come obiettivo finale formare, crescere e informare con concetti di sana civiltà i bambini, che oltre ad essere i migliori veicolatori della raccolta differenziata, potranno rappresentare in futuro una generazione fondata sul rispetto e sulla salvaguardia dell’ambiente. Tuttavia, come amministrazione vogliamo fare ancora di più, distribuendo gratuitamente le compostiere ai cittadini che hanno fatto richiesta presso lo sportello comunale sulla raccolta differenziata, nel corso dell’assemblea pubblica sulla “Pratica del compostaggio domestico” che si terrà il 14 dicembre alle ore 16 presso l’auditorium “Enrico Fermi”.  Le compostiere, come da regolamento Comunale potranno essere richieste dai cittadini che abbiano a disposizione, nell’ambito della propria abitazione o relative pertinenze, un giardino, un orto, o comunque un luogo verde non inferiore a 30 mq o porzioni di verde superiori, tali da offrire la possibilità di utilizzo del compost prodotto. In base alle richieste che avremo, sarà nostra premura valutare meccanismi di premialità, a seconda dell’incidenza che queste potranno avere sul bilancio comunale, per promuovere questi comportamenti virtuosi dei cittadini, attraverso buoni spesa, buoni pasto…incentivi che in questo momento economico delicato per la nostra città potrebbero comunque avere una loro importante rilevanza.

 

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025
Next Post

Confagricoltura Abruzzo: più contrasto al commercio illegale della legna da ardere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    643 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication