MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Celano arriva la Eco card, il sistema che fa risparmiare i contribuenti salvaguardando l’ambiente

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Maggio 2018
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Con la Eco card si risparmia salvaguardando l’ambiente. Usiamola e facciamola usare. Adottando questo slogan, ieri presso il Centro di Raccolta rifiuti differenziati sito in località San Marcello, insieme a scolaresche ed associazioni il sindaco Settimio Santilli ha dato il via ufficialmente al sistema Eco card. Con la tessera Eco card si avrà la possibilità di conferire i rifiuti separati e differenziati, principalmente rifiuti ingombranti e/o pericolosi, nel Centro di Raccolta rifiuti differenziati, area presidiata ed attrezzata totalmente gratuita. Ad ogni conferimento di rifiuti differenziati al Centro di Raccolta, esibendo la Eco card e un documento di riconoscimento, si potranno accumulare punti ecologici, il cui numero come da regolamento comunale, è parametrato alla pericolosità del rifiuto. Al raggiungimento di 500 punti sulla tessera, si avrà diritto a una ulteriore riduzione della tassa dei rifiuti del 10%, oltre a quella del 10% già applicata sia nell’anno 2016 che nel 2017 per i contribuenti in regola con il pagamento della tassa dei rifiuti nell’ultimo triennio.

La tessera può essere ritirata presso l’ufficio tributi comunale in piazza 4 novembre, dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13. Il sindaco nel corso della inaugurazione, oltre a ringraziare della presenza le associazioni ambientaliste per il loro supporto al Comune, ha spiegato minuziosamente nei dettagli come funziona il nuovo sistema Eco card e come utilizzare al meglio il Centro di Raccolta. Ha spiegato tutte le attività che l’amministrazione ha messo in campo nell’area di San Marcello, dalla chiusura della discarica, alla gestione del post-chiusura, dal sequestro dell’area limitrofa alla bonifica del piano campagna, dalle foto-trappole a tutte le attività di monitoraggio e analisi che si stanno eseguendo con gli organi delegati dagli inquirenti, da ARTA ai NOE. Ha ricordato che Celano tra poco sarà una delle pochissime realtà in provincia de l’Aquila ad avere 2 Centro di Raccolta, visto che a quello di San Marcello, si andrà ad aggiungere quello in Via Nocella, a dimostrazione del deciso cambio di rotta rispetto al passato dove i rifiuti si buttavano e smaltivano indiscriminatamente senza alcuna separazione e differenziazione nella ex discarica di San Marcello. L’assessore all’istruzione Eliana Morgante ha ribadito l’importanza fondamentale della presenza degli studenti, che devono crescere con sani principi di rispetto dell’ambiente e con una sensibilità del tutto diversa da quella attuale.

Sicurezza stradale e consapevolezza: al “Liceo Benedetto Croce” incontro con la polizia stradale

14 Maggio 2025

Carispaq e L’Aquila per la vita: insieme per donare strumenti sanitari agli ospedali della provincia

14 Maggio 2025

“Un’iniziativa eccellente, che riporta ancora una volta al centro dell’azione amministrativa i cittadini” – ha sottolineato la presidente di Aciam, Lorenza Panei – “non solo quali destinatari di servizi essenziali caratterizzati da altissimi standard qualitativi, ma anche come protagonisti attivi nella stessa. Gli sforzi congiunti di Comune, operatori e cittadini nella cura costante del territorio, sono certa, saranno fonte di sempre maggiori soddisfazioni, e premiare le pratiche virtuose con un diretto vantaggio economico per le famiglie significa investire sul futuro: una scelta lungimirante dell’Amministrazione di Celano, cui va il nostro plauso”. “Ci auguriamo”, ha aggiunto Umberto Di Carlo presidente Tekneko, società leader nel settore dell’igiene urbana, “che la stessa iniziativa del Comune di Celano, che va sia negli interessi dell’ambiente che dei cittadini, faccia da apripista per altre realtà marsicane. Avere addirittura due centri di raccolta dei rifiuti differenziati, piuttosto che discariche, rappresenta il vero e più netto cambiamento nella gestione dei rifiuti rispetto al passato”.

Next Post

Resta per 47 ore al pronto soccorso perché non ci sono posti letto, due notti e due giorni sulla barella

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    131 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication