MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Celano arriva la Eco card, il sistema che fa risparmiare i contribuenti salvaguardando l’ambiente

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Maggio 2018
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Con la Eco card si risparmia salvaguardando l’ambiente. Usiamola e facciamola usare. Adottando questo slogan, ieri presso il Centro di Raccolta rifiuti differenziati sito in località San Marcello, insieme a scolaresche ed associazioni il sindaco Settimio Santilli ha dato il via ufficialmente al sistema Eco card. Con la tessera Eco card si avrà la possibilità di conferire i rifiuti separati e differenziati, principalmente rifiuti ingombranti e/o pericolosi, nel Centro di Raccolta rifiuti differenziati, area presidiata ed attrezzata totalmente gratuita. Ad ogni conferimento di rifiuti differenziati al Centro di Raccolta, esibendo la Eco card e un documento di riconoscimento, si potranno accumulare punti ecologici, il cui numero come da regolamento comunale, è parametrato alla pericolosità del rifiuto. Al raggiungimento di 500 punti sulla tessera, si avrà diritto a una ulteriore riduzione della tassa dei rifiuti del 10%, oltre a quella del 10% già applicata sia nell’anno 2016 che nel 2017 per i contribuenti in regola con il pagamento della tassa dei rifiuti nell’ultimo triennio.

La tessera può essere ritirata presso l’ufficio tributi comunale in piazza 4 novembre, dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13. Il sindaco nel corso della inaugurazione, oltre a ringraziare della presenza le associazioni ambientaliste per il loro supporto al Comune, ha spiegato minuziosamente nei dettagli come funziona il nuovo sistema Eco card e come utilizzare al meglio il Centro di Raccolta. Ha spiegato tutte le attività che l’amministrazione ha messo in campo nell’area di San Marcello, dalla chiusura della discarica, alla gestione del post-chiusura, dal sequestro dell’area limitrofa alla bonifica del piano campagna, dalle foto-trappole a tutte le attività di monitoraggio e analisi che si stanno eseguendo con gli organi delegati dagli inquirenti, da ARTA ai NOE. Ha ricordato che Celano tra poco sarà una delle pochissime realtà in provincia de l’Aquila ad avere 2 Centro di Raccolta, visto che a quello di San Marcello, si andrà ad aggiungere quello in Via Nocella, a dimostrazione del deciso cambio di rotta rispetto al passato dove i rifiuti si buttavano e smaltivano indiscriminatamente senza alcuna separazione e differenziazione nella ex discarica di San Marcello. L’assessore all’istruzione Eliana Morgante ha ribadito l’importanza fondamentale della presenza degli studenti, che devono crescere con sani principi di rispetto dell’ambiente e con una sensibilità del tutto diversa da quella attuale.

Dalla Regione 8,5 milioni per proteggere gli orsi e mettere in sicurezza gli invasi

15 Ottobre 2025

Erasmus Days 2025: studenti dell’ITET di Tagliacozzo protagonisti in Svezia

15 Ottobre 2025

“Un’iniziativa eccellente, che riporta ancora una volta al centro dell’azione amministrativa i cittadini” – ha sottolineato la presidente di Aciam, Lorenza Panei – “non solo quali destinatari di servizi essenziali caratterizzati da altissimi standard qualitativi, ma anche come protagonisti attivi nella stessa. Gli sforzi congiunti di Comune, operatori e cittadini nella cura costante del territorio, sono certa, saranno fonte di sempre maggiori soddisfazioni, e premiare le pratiche virtuose con un diretto vantaggio economico per le famiglie significa investire sul futuro: una scelta lungimirante dell’Amministrazione di Celano, cui va il nostro plauso”. “Ci auguriamo”, ha aggiunto Umberto Di Carlo presidente Tekneko, società leader nel settore dell’igiene urbana, “che la stessa iniziativa del Comune di Celano, che va sia negli interessi dell’ambiente che dei cittadini, faccia da apripista per altre realtà marsicane. Avere addirittura due centri di raccolta dei rifiuti differenziati, piuttosto che discariche, rappresenta il vero e più netto cambiamento nella gestione dei rifiuti rispetto al passato”.

Next Post

Resta per 47 ore al pronto soccorso perché non ci sono posti letto, due notti e due giorni sulla barella

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    641 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication