MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Carsoli torna l’Agorà per riscoprire sapori e tradizioni di un tempo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Novembre 2012
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

6 Ottobre 2025

Disperso di Collelongo, grazie ai dispositivi “SOS Abruzzo” questa pericolosa disavventura poteva essere evitata

6 Ottobre 2025

Carsoli. Il Consorzio delle Pro Loco della Valle del Cavaliere domenica 18 novembre darà vita alla quarta edizione della Festa dell’Agorà, manifestazione di promozione di un territorio che ha tutte le carte in regola per proporsi all’attenzione del grande pubblico. In questa giornata potranno essere “toccate con mano” tutte le potenzialità e peculiarità di questa meravigliosa valle che al confine tra Lazio ed Abruzzo abbraccia  le tre provincie di Roma, Rieti e l’Aquila. Siamo in quella che fu la terra degli Equi sulla direttrice dell’antica Via Valeria che sin dai tempi dei Romani è stata percorsa da flussi e traffici tra il Tirreno e l’Adriatico. Chi verrà a trovarci a Carsoli, in questa giornata potrà conoscere meglio ed approfondire gli aspetti culturali e turistici di borghi caratteristici ed unici e di un meraviglioso territorio che offre squisita ospitalità al visitatore alla ricerca di arte, tradizioni, storia, bellezze architettoniche, aree  archeologiche, natura incontaminata, percorsi attrezzati, tipicità agro-alimentari e genuine specialità gastronomiche. Un mix che rende piacevole il soggiorno nella tranquillità di queste montagne lontane dai ritmi e dai frastuoni della grande città. Mostre d’arte, musica popolare, esposizioni artigianali, i prodotti tipici laziali ed abruzzesi e uno spiccato senso di accoglienza saranno i protagonisti della Festa insieme ai piatti del territorio. Dalle ore 12 nell’ampia area attrezzata in Piazza della Libertà potranno gustarsi diversi tipi di pasta, zuppe contadine con legumi e verdure, carni variamente speziate, il pane casareccio cotto a legna, fragranti dolci locali ed altro ancora secondo le antiche ricette tradizionali di Arsoli, Camerata Nuova, Collalto Sabino, Colli di Monte Bove, Montesabinese, Pietrasecca, Rocca di Botte, Vallinfreda, Villa Romana e Vivaro Romano. Tutto cucinato da ristoratori del territorio che vogliono esaltare sapori unici ed eccezionali di questa antichissima terra.

Next Post

Arriva la stangata dal Comune, Imu e Tarsu insieme mettono in ginocchio i cittadini

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication