MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Carsoli emozione nel comando di Polizia Stradale: svelata la Panchina rossa

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
8 Marzo 2024
A A
91
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli – Emozione, cultura ed alto significato simbolico per una cerimonia durante la quale si è proceduto allo svelamento della panchina rossa posizionata su apposita area nello spazio del cortile interno, ma ben visibile sulla Tiburtina Valeria. Una iniziativa voluta dal Comando della Polizia Stradale di Carsoli della quale è comandante Claudio Ciucci. L’evento è stato introdotto dal Dirigente Compartimento di Polizia Stradale Abruzzi e Molise dott. Andrea Giuseppe Maria Mainardi, a seguire l’intervento del Vescovo di Avezzano S. E. Mons. Giovanni Massaro, e poi del sindaco di Carsoli Velia Nazzarro. Tutti concordi sul significato che la panchina rossa nel giorno dedicato alla donna (l’8 Marzo) sia un segnale chiaro da parte delle forze dell’ordine nel riaffermare sempre di più il contrasto ad ogni forma di violenza e quindi di tutela per la donna.

 

Piattaforme Online e Regolamentazione

30 Ottobre 2025

Utilizzo di WebMoney nelle Piattaforme Online Internazionali 2025

30 Ottobre 2025

Presenti anche il parroco di Carsoli Don Roberto Cristofaro, il vice sindaco di Pereto Ippoliti, il sindaco di  Oricola Antonio Paraninfi, di Sante Marie Lorenzo Berardinetti, gli assessori al comune di Carsoli Lorenza Muzi e Salvatore Callipo, la Protezione Civile, la Croce Rossa, rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e di altre associazioni locali.

SIGNIFICATO PANCHINA ROSSA:

La panchina rossa, colore del sangue , è il simbolo del posto occupato da una donna che non c’è più, portata via dalla violenza. E’ inoltre il simbolo di un percorso di sensibilizzazione verso il femminicidio e la violenza maschile sulle donne e collocata in una piazza, in un giardino pubblico, davanti ad una scuola, a un museo o in un centro commerciale, o davanti al Municipio mantiene viva una presenza.

SIGNIFICATO DELLE SCARPE ROSSE:

le Scarpette Rosse, nate nel 2009 da un’idea dell’artista messicana Elina Chauvet come installazione per denunciare gli abusi sulle donne e il femminicidio, sono da allora diventate il simbolo della Lotta per i diritti delle donne e contro la violenza di genere.

Next Post

"La semplice verità" di Simone Angelosante sull'ospedale di Tagliacozzo: è aperto e funzionante

Notizie più lette

  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication