MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Carsoli la mostra “La memoria è amore: lavoro e comunità rurale”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Aprile 2013
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Promossa dalle associazioni “Collalto come eravamo “ e “Il mondo in una stanza” con il patrocinio del Comune di Carsoli, s’inaugura mercoledì 1 maggio 2013, alle 18,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Carsoli la mostra fotografica “ La memoria è amore: lavoro e comunità rurale”. gratuito. La visita mattutina è consentita salvo durante lo svolgimento dei consigli comunali: dal Lunedì al Sabato dalle ore 17 alle ore 20, la Domenica:  dalle 10 alle 13, e dalle 16 alle 20,30. Fino al 15 Maggio 2013 a ingresso gratuito. Tale mostra, che ha già riscosso un notevole successo di pubblico durante tutta la permanenza nelle sale dell’incantevole Palazzo Scossa-Latini in Collalto Sabino dal 1 Agosto al 31 Dicembre 2012 ed un ampio risalto sia sui media nazionali che internazionali, racconta attraverso la fotografia – molto spesso realizzata da non professionisti – la vita quotidiana di quella comunità rurale storicamente così importante per l’intero territorio dell’Alta Valle del Turano ed anche del carseolano, tenuto conto della sua plurisecolare funzione di cerniera tra l’antichissimo Stato Pontificio ed il Regno delle due Sicilie, poi Regno di Napoli. Uno spaccato di quella della Invito mostra CARSOLIstraordinaria civiltà contadina comune sia nelle terre marsicane che in quelle sabine o romane. L’amore e il profondo rispetto per le proprie tradizioni unite alla volontà di recuperare la propria memoria storica e di metterla a disposizione delle future generazioni, hanno spinto un gruppo di appassionati di raccogliere, attraverso un uso intelligente del social net Face Book, oltre cinquemila fotografie provenienti da varie raccolte private, dai cassetti di tante famiglie tuttora presenti nel comune e di trasformarle in un evento davvero eccezionale soprattutto per la sua importanza socio-culturale e antropologica. Convinti assertori che iniziative del genere possono davvero consentirci di realizzare quel salto qualitativo in ambito culturale, che permetta, non solo di mettere in correlazione tante risorse già presenti sul nostro territorio e su quelli limitrofi, ma anche di valorizzare il nostro comune patrimonio storico e culturale sino ad oggi scarsamente sottovalutato. Con questa raccolta selezionata di 52 foto, che spaziano dalla metà del secolo diciannovesimo fino alla metà degli anni ’60 del Novecento, s’intende valorizzare soprattutto quel mondo contadino ormai sradicato dai nostri territori ma non dalla nostra memoria o dalla nostra cultura, ripreso nella quotidianità dei suoi ritmi lavorativi così arcaici ed affascinanti. “….L’alta valenza della fotografia come arte non è di certo cosa nuova. Quando la fotografia assume però connotazioni antropologiche, etniche, storiche, culturali, diviene “patrimonio collettivo” quindi testimonianza fedele ed inequivocabile della Memoria; diviene qualcosa cui guardare non più con mero spirito artistico bensì con critica più attenta, più ampia e profonda….”

(Flavio Bruni, La mostra …La memoria è amore. 150 anni di Collalto Sabino in fotografia, Aequa n. 51, dic. 2012, pag. 74)

Virus lingua blu, Verrecchia: subito indennizzi per gli allevatori

30 Giugno 2025

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025
Next Post

Orso ucciso sull'A24, il consigliere Alfonsi chiede più tutela delle specie protette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Spray al peperoncino durante il concerto, panico in piazza Risorgimento: una persona in ospedale

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Omicidio di Lodi, sentite tre persone di San Benedetto: la corsa dei parenti

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication