MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Capistrello inaugurata una nuova rete di sentieri in montagna tra trekking e cultura

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Settembre 2012
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025

Capistrello. Una nuova idea per immergersi a passo lento nella natura e nei paesaggi delle nostre montagne. Una escursione sul Monte Arezzo – sito di interesse comunitario (SIC IT7110091) – nel comune di Capistrello, che insieme al Monte Aurunzo divide la valle del Liri da quella dell’Imele e dai piani Palentini. Si tratta di un luogo che in ogni stagione regala magiche atmosfere: infatti, tra scorci suggestivi e inattesi, è possibile avvistare il volo silenzioso del Grifone e le veloci picchiate del Falco Pellegrino. L’Amministrazione comunale, accogliendo l’invito della sezione CAI Valle Roveto e  dell’Avis di Capistrello, ha contribuito alla realizzazione di un bellissimo sentiero, di circa 8 km, che conduce a una piccola chiesa avvolta nel silenzio, a una fortezza millenaria e a un grazioso borgo rinascimentale. Il sentiero parte da Piazza Lusi, dopo un primo tratto tra i vicoli del centro storico sale tra macchie di orniello e carpino bianco fino a raggiungere la chiesetta di Santa Maria del Monte a 1267 m slm, risalente al 1188 e meta di pellegrinaggi nel mese di maggio. Seguendo il crinale si raggiunge in un’ora circa il passo di Pagliara. Da qui  la segnaletica del sentiero invita a visitare la vicina fortezza di Girifalco, la grotta di San Lorenzo e il borgo rinascimentale di Corcumello.  Le rovine della fortezza di Girifalco si sviluppano lungo il costone roccioso apicale dell’omonimo monte, a quota 1268, e rappresentano uno dei migliori esempi di manufatto militare nella Marsica. Appena sotto la fortezza di Girifalco si trova la grotta di San Lorenzo, romitorio medievale legato all’antico monastero dedicato a San Pietro di Corcumello. Corcumello è un grazioso borgo rimasto pressoché intatto nella sua urbanistica originaria, fondato sul finire del 1200 dalla famiglia De Pontibus intorno a una precedente torre-cintata del XII secolo. All’interno della chiesa di San Nicola è custodito il magnifico ambone proveniente dalla distrutta chiesa benedettina di San Pietro. Nell’opera, eseguita da Stefano da Mosciano nel 1267, si trovano magistralmente raffigurati i simboli degli Evangelisti e dei santi Pietro e Paolo. “La realizzazione di questi sentieri, grazie ai volontari dell’Avis comunale di Capistrello e della sezione CAI di Civitella Roveto, encomiabili nel loro impegno che abbiamo voluto fortemente sostenere” sottolinea il sindaco Antonino Lusi “permetterà di far conoscere una splendida ricchezza ambientale che abbiamo a ridosso dell’abitato, ignorata dai più. Sarà anche l’occasione per offrire agli appassionati sane passeggiate in percorsi dall’alta valenza naturalistica e storica. Molti turisti potranno così frequentare le bellezze architettoniche delle nostre splendide frazioni e godere dell’aria sana delle nostre montagne. Altri percorsi verranno presto realizzati per integrare quella che diventerà una invidiabile rete sentieristica, con difficoltà diverse, per allargare l’offerta anche ai più esperti ed esigenti turisti della montagna ”.

Next Post

Le torri di Pescina e Venere “Simboli riconosciuti di un’identità cittadina”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    640 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication