MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Capistrello inaugurata una nuova rete di sentieri in montagna tra trekking e cultura

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Settembre 2012
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Capistrello. Una nuova idea per immergersi a passo lento nella natura e nei paesaggi delle nostre montagne. Una escursione sul Monte Arezzo – sito di interesse comunitario (SIC IT7110091) – nel comune di Capistrello, che insieme al Monte Aurunzo divide la valle del Liri da quella dell’Imele e dai piani Palentini. Si tratta di un luogo che in ogni stagione regala magiche atmosfere: infatti, tra scorci suggestivi e inattesi, è possibile avvistare il volo silenzioso del Grifone e le veloci picchiate del Falco Pellegrino. L’Amministrazione comunale, accogliendo l’invito della sezione CAI Valle Roveto e  dell’Avis di Capistrello, ha contribuito alla realizzazione di un bellissimo sentiero, di circa 8 km, che conduce a una piccola chiesa avvolta nel silenzio, a una fortezza millenaria e a un grazioso borgo rinascimentale. Il sentiero parte da Piazza Lusi, dopo un primo tratto tra i vicoli del centro storico sale tra macchie di orniello e carpino bianco fino a raggiungere la chiesetta di Santa Maria del Monte a 1267 m slm, risalente al 1188 e meta di pellegrinaggi nel mese di maggio. Seguendo il crinale si raggiunge in un’ora circa il passo di Pagliara. Da qui  la segnaletica del sentiero invita a visitare la vicina fortezza di Girifalco, la grotta di San Lorenzo e il borgo rinascimentale di Corcumello.  Le rovine della fortezza di Girifalco si sviluppano lungo il costone roccioso apicale dell’omonimo monte, a quota 1268, e rappresentano uno dei migliori esempi di manufatto militare nella Marsica. Appena sotto la fortezza di Girifalco si trova la grotta di San Lorenzo, romitorio medievale legato all’antico monastero dedicato a San Pietro di Corcumello. Corcumello è un grazioso borgo rimasto pressoché intatto nella sua urbanistica originaria, fondato sul finire del 1200 dalla famiglia De Pontibus intorno a una precedente torre-cintata del XII secolo. All’interno della chiesa di San Nicola è custodito il magnifico ambone proveniente dalla distrutta chiesa benedettina di San Pietro. Nell’opera, eseguita da Stefano da Mosciano nel 1267, si trovano magistralmente raffigurati i simboli degli Evangelisti e dei santi Pietro e Paolo. “La realizzazione di questi sentieri, grazie ai volontari dell’Avis comunale di Capistrello e della sezione CAI di Civitella Roveto, encomiabili nel loro impegno che abbiamo voluto fortemente sostenere” sottolinea il sindaco Antonino Lusi “permetterà di far conoscere una splendida ricchezza ambientale che abbiamo a ridosso dell’abitato, ignorata dai più. Sarà anche l’occasione per offrire agli appassionati sane passeggiate in percorsi dall’alta valenza naturalistica e storica. Molti turisti potranno così frequentare le bellezze architettoniche delle nostre splendide frazioni e godere dell’aria sana delle nostre montagne. Altri percorsi verranno presto realizzati per integrare quella che diventerà una invidiabile rete sentieristica, con difficoltà diverse, per allargare l’offerta anche ai più esperti ed esigenti turisti della montagna ”.

Next Post

Le torri di Pescina e Venere “Simboli riconosciuti di un’identità cittadina”

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication