MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Capistrello il consigliere Di Nicola presenta il nuovo Piano di sviluppo rurale 2014-2020

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

14 Maggio 2025

“Manchi tanto cucciolo bello”, domani il primo Memorial in ricordo del piccolo David Marchetti

14 Maggio 2025

Capistrello. È stato presentato a Capistrello il nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Abruzzo. A fare gli onori di casa, il sindaco del Comune marsicano, Francesco Ciciotti. Finanziamenti a fondo perduto per mettere in moto le idee. Nel pomeriggio in una Sala Ottaviani assai gremita di persone, si sono ritrovati in una sola voce, il sindaco di Capistrello, Francesco Ciciotti, il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Abruzzo, l’avvocato Maurizio Di Nicola e il rappresentante di Coldiretti Abruzzo, Fabio Di Pietro, che hanno presentato le nuove linee guida e tutte le novità relative al mondo del lavoro ossigenato dal nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Uno strumento, quest’ultimo, che premia la progettualità e la sana voglia di fare giovanile. Non solo agricoltura, però, nelle trame del nuovo PSR, ma anche imprenditoria lungimirante e progetti a Capistrello Psrsfondo sociale ‘accendi occupazione’. «Si tratta di un PSR innovativo – ha esordito il primo cittadino all’apertura dei lavori del tavolo tecnico esplicativo – che dà la possibilità ai giovani di un’età inferiore ai 40 anni, di ricevere fondi europei e di costruire, attraverso questo finanziamento, realtà nuove che non siano legate esclusivamente ad un concetto tradizionale di agricoltura, ma anche all’universo del turismo e al recupero di vecchi ruderi territoriali e a molto altro». «I giovani, – ha continuato Ciciotti – grazie al nuovo PSR, potranno porre sul pavimento della progettualità, i primi mattoncini di aziende agricole o di cooperative funzionanti nella società. Noi amministratori – ha affermato – abbiamo il sacrosanto diritto e l’imperativo dovere di informare i nostri concittadini sulla metodologia più veloce da adottare per affrontare in modo preparato e responsabile le azioni che si intendono perseguire ed intraprendere sul territorio». Per Coldiretti, invece, Di Pietro ha posto sul piatto della bilancia tutte le ancore di salvezza portate dal nuovo Programma di Sviluppo Rurale. «La parola chiave è ‘rurale’, un attributo, questo, inteso nel suo senso più ampio di ventaglio di significati come ‘bosco’, ‘paesaggio’, ‘agricoltura’ e ‘agroalimentare’. Fare agricoltura significa, oggi, effettuare un lancio di idee che racchiudono, in esse stesse, due concetti fondamentali, quali l’innovazione e la multifunzionalità». Il consigliere regionale Di Nicola, invece, ha posto, dal canto suo, l’accento sul fatto che «in merito al nuovo PSR, non dovrà esserci, alla fine, una rincorsa cieca del denaro, ma una progettualità oculata e mirata a monte. L’agricoltura non deve avere le sembianze di una monade, ossia di un’entità disconnessa dal resto, ma deve fungere da apripista anche per gli altri settori economici e societari». In platea, anche i sindaci di Civitella Roveto, Castellafiume, Canistro, Aielli, Pescina, e il neoassessore all’agricoltura del Comune di Avezzano, Alessandra Cerone. «Vogliamo tentare – ha concluso il sindaco – di portare avanti, a Capistrello, una cultura diversa rispetto a quella passata, che ha praticamente monopolizzato, in tutti questi anni, l’impresa: il futuro dei giovani non si può esplicare solo ed esclusivamente nei territori dei cantieri. Vorrei che tutti i miei concittadini appena affacciatisi al mondo del lavoro, si domandassero in maniera critica ‘cosa voglio fare da grande?’ Il nuovo Programma di Sviluppo Rurale dona un ventaglio di risposte a chi è ancora in cerca di un faro guida da inseguire e perseguire».

Next Post

Raccolta differenziata nella Piana del Cavaliere, mercoledì l'affidamento della gara

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    304 shares
    Share 122 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication