MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Canistro tanti appuntamenti tra il “Turismo delle radici” e la “Festa dell’emigrante”

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
13 Agosto 2024
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Il comune di Canistro, si unisce ai festeggiamenti legati a “L’anno delle radici” accogliendo chiunque desideri approfondire le proprie origini e scoprire le bellezze del  patrimonio culturale del comune aquilano.

Sono numerose le iniziative in programma nel mese di agosto, a partire da oggi.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Il “Turismo delle radici” rappresenta infatti un percorso emozionante per riconnettersi con le proprie radici italiane. Un’opportunità per conoscere storie, tradizioni e luoghi che hanno contribuito a plasmare l’identità delle nostre famiglie.

L’amministrazione comunale di Canistro ha dunque invitato tutti a partecipare alle attività che saranno organizzate durante l’anno, per vivere un’esperienza indimenticabile all’insegna della cultura, della storia e delle tradizioni.

Il programma prevedere oggi, 13 agosto, alle ore 17.00, l’inaugurazione della “Mostra delle radici”, mentre alle ore 18.30 l’inaugurazione di un’altra mostra itinerante, dal titolo “Vicoli dei ricordi”.

Domani 14 agosto, invece, sarà la volta della “Festa dell’Emigrante”, che prenderà il via alle ore 10.00, con il laboratorio delle radici culinario “I Quagliateji”. Alle ore 17.30 sarà poi la volta della deposizione di una corona agli italiani morti nel disastro di Monongah, avvenuto il 6 dicembre 1907 nella miniera della Virginia Occidentale (Usa). Alle ore 18.000, poi, sarà la volta della sfilata del coro storico abruzzese “Venturini” seguito poi da un concerto in Piazza Immacolata.

Terzo appuntamento nel mese di agosto, è in programmo il 23, a Canistro Inferiore, con “Non è mai troppo Abruzzo”, spettacolo di Vincenzo Olivieri in programma alle ore 21.30.

 

Ci saranno poi ulteriori appuntamenti per un programma che continuerà ad arricchirsi nel corso dell’anno. In programma c’è già per il 20 ottobre la “Festa Sapori D’Autunno”, che si terrà alle ore 10.00, con un laboratorio dei mestieri delle radici “Il Canestro”.

 

Next Post

L'Abruzzo perde un altro orso: morto l'esemplare investito di notte allo svincolo della ex Superstrada

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication