MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Canistro arriva la XXXVI sagra della castagna tra storia e folklore

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Il centrodestra si scaglia contro la comunicazione istituzionale e annuncia un’operazione trasparenza

19 Novembre 2025

Space Camp: dai banchi alle stelle, consegnati i diplomi ai ragazzi del Majorana da Telespazio

19 Novembre 2025

Canistro. Tutto pronto per la XXXVI edizione della Sagra della Castagna, che si terrà a Canistro capoluogo, nella giornata di domenica 27. Anche quest’anno, l’organizzazione è a cura della Pro loco, a guida della presidente Gabriella Antonini. Le vie del centro, del piccolo capoluogo montano rovetano, saranno animate per l’intera domenica, di stand in cui sarà possibile degustare prodotti tipici della tradizione culinaria locale, oltre naturalmente alle castagne. Il tutto sarà accompagnato da musica e balli di intrattenimento. Durante la mattinata, è prevista un’escursione di trekking organizzata dal Cai di Avezzano, in collaborazione con il Comune di Canistro e la Pro loco. Il trekking percorre il sentiero numero 3, denominato “La via degli Avezzanesi”, riscoperto e segnato  dal presidente del consiglio comunale Sergio Natalìa, con la collaborazione dell’assessore all’ambiente e allo sport, Massimo Bisegna, il responsabile dell’ufficio tecnico, Massimo Iafolla e il cacciatore Enzo Coco. Per individuare la prima parte del sentiero (Cunicella – quota 1.119) Natalìa si è avvalso della preziosa collaborazione del professore Paolo Di Stefano, docente della facoltà di Ingegneria dell’Aquila. Il ritrovo per l’escursione -di cui troverete tutti i dettagli all’interno della locandina allegata- è per le 6.30 alla bacheca Cai di piazza Risorgimento ad Avezzano. Per le 11.30 il gruppo castagnadi escursionisti sarà accolto in Comune, dove si terrà un incontro dal titolo “I sentieri dei sapori: storia, economia, folklore”, a cui parteciperà il sindaco Antonio Di Paolo il presidente del Cai di Avezzano, Giovanni Olivieri. Seguiranno gli interventi: “Illustrazione dei  sentieri del Castagno: storia, economia, folklore” di Sergio Natalia, esperto di marketing territoriale, “I sentieri dell’Olio nella Valle Roveto” di Antonio Di Rocco, presidente dell’associazione olivicola “La Monicella” e “I sentieri del Parco Regionale dei Monti Simbruini” di Alberto Foppoli, direttore del Parco regionale “Monti Simbruini”. Sarà presente l’assessore regionale Angelo Di Paolo e il presidente dell’associazione culturale “Il liri” Mauro Rai. Modera Primo De Nicola, giornalista dell’Espresso. In occasione della Sagra della castagna, il consigliere comunale Cristiano Iodice, in collaborazione con l’assessorato alla cultura, a guida di Marilena Palermini, organizza per sabato 26, nella chiesa di Santa Maria della Fonticella, il concerto “Incanto napoletano nella vecchia Roma”, canzoni classiche, popolari e poesie in vernacolo partenopeo e trasteverino. L’appuntamento è per le 21. Gli artisti: Antonella Nenni (voce) e Alessandro D’Innocenzo (al piano). La serata sarà anche una nuova occasione per salutare l’arrivo del nuovo sacerdote don Andres. Per informazioni sulla Sagra: Gabriella Antonini 349 6797612 oppure Comune di Canistro 0863 977211

Next Post

Conto alla rovescia per riapertura del Fragile, tante novità per la nuova stagione

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication