MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A 84 anni denunciato per bracconaggio: gabbia/trappola nel bosco, scovato dai forestali

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
6 Settembre 2024
A A
153
Condivisioni
3.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. Una trappola per catturare fauna selvatica illegalmente, una vera e propria gabbia, realizzata artigianalmente, nascosta nel bosco.

A trovarla sono stati i carabinieri forestali della stazione di Rocca di Mezzo che subito si sono messi sulle tracce di chi avesse potuto fare una cosa del genere, fino a scovarlo e denunciarlo. Il reato ipotizzato è quello di bracconaggio.

Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

26 Ottobre 2025

Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

25 Ottobre 2025

A seguito di attente indagini, durante diversi giorni, gli uomini al comando del maresciallo Michele Di Pasquale hanno individuato come responsabile un uomo di 84 anni, originario delle Marche ma residente in un comune a confine tra Abruzzo e Lazio, che però da tanti anni vive stabilmente nella cittadina dell’Altopiano delle Rocche.

La gabbia/trappola, in cui sarebbero potuti finire istrici, volpi ma anche cinghiali, in considerazione del fatto che si tratta di una costruzione di circa un metro e mezzo di lunghezza e quasi uno di altezza, si trovava nel bosco che si trova tra i piani di Pezza e il borgo abitato del paese. Non lontano da Monte Rotondo. Si tratta di un’area all’interno del Parco naturale regionale Sirente Velino.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

La rudimentale costruzione, pensata però nei minimi dettagli, è stata ora sequestrata. Un fascicolo sul caso è stato aperto dalla Procura dell’Aquila.

Non è la prima volta che un anziano sul territorio della provincia dell’Aquila, si fa promotore di iniziative di questo tipo. Qualche anno fa una storia simile era già stata raccontata sulle pagine della cronaca della Marsica. Singolare nel suo genere, tanto che poi finì anche sul calendario ufficiale dell’Arma dei Carabinieri.

All’epoca la trappola funzionò e un’orsetta, con molta probabilità sorella del più noto alle cronache Juan Carrito, figlia della cucciolata di Amarena, l’orsa confidente golosa delle ciliegie degli alberi di Bisegna e frazioni, finì per essere rinchiusa in una trappola simile, attirata da mele e frutta profumata.

A compiere la “folle” impresa, un altro anziano, che poi allertò egli stesso i carabinieri forestali, dicendo che aveva catturato l’orso, pensando di fare qualcosa di buono. L’uomo fu poi denunciato ma sin da subito gli inquirenti si resero conto che non aveva proprio capito il danno che aveva arrecato all’animale.

In quel caso poi l’orsetta fu poi liberata e rimessa in natura. Molto probabilmente si tratta dell’esemplare che quest’estate si è aggirato per Forme, la frazione di Massa d’Albe, che ama le faggete del Sirente e le Gole di Celano e che una cosa di certo l’ha imparata: bisogna mantenersi lontani dall’uomo.

Il calendario dell’Arma omaggia Villavallelonga e l’orso: ed ecco la storia di Gabbietta

 

Tags: carabinieri forestaliNewsparco regionale naturale sirente velinorocca di mezzo
Next Post

Avezzano in Movimento, il centro della città pronto a diventare uno stadio: dal 10 al 13 settembre

Notizie più lette

  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    764 shares
    Share 306 Tweet 191
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    548 shares
    Share 219 Tweet 137
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    533 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Nicola Lorusso: martedì i funerali

    242 shares
    Share 97 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication