MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Commozione all’inaugurazione del monumento all’emigrante di Celano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Agosto 2015
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celebrazione eucaristica in Cattedrale, il vescovo incontra gli infermieri: “siete mani e cuore della compassione di Dio”

14 Maggio 2025

Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

14 Maggio 2025

Celano. WP_20150825_12_10_21_ProCommozione, nostalgia, speranza. Sono i tre sentimenti prevalenti che hanno caratterizzato la giornata, da molti definita storica, dedicata agli emigranti che ha vissuto il momento clou con l’inaugurazione dell’artistico monumento dedicato a tutti coloro che “non più e non ancora”. La cerimonia si è svolta nella piazzetta antistante il Castello Piccolomini dove è stato posizionato  l’imponente monumento in bronzo, alto circa 4 metri e del peso di 8 quintali. Via hanno preso parte tantissimi celanesi residenti all’estero, tornati per l’occasione, che hanno ricevuto gli onori di casa da parte dell’amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Settimio Santilli, dal vice On. Filippo Piccone, dal presidente del Consiglio Lisa Carusi, dagli assessori comunali Ezio Ciciotti e Domenico Fidanza, dai consiglieri comunali Maria Antonietta Zaurrini, Toni Di Renzo e Cinzia Contestabile. L’emozionate giornata è iniziata con la celebrazione della Santa Messa al castello ed è proseguita poi con una suggestiva sfilata dei gonfaloni e dei vessilli nazionali portati dai componenti della sezione comunale degli Alpini. Prima degli interventi di rito lo “svelamento” del monumento, seguito da una semplice ma esauriente illustrazione dell’opera dell’artista Silvio Mastrodascio (abruzzese ed emigrante) da parte del giornalista Domenico Ranieri e la rituale benedizione del parroco don Claudio Ranieri. Gli interventi sono stati effettuati dal sindaco Settimio Santilli che ha pronunciato parole di sincero e profondo ringraziamento per i tanti celanesi sparsi nel mondo, che con la loro opera laboriosa tengono alto il buon nome della nostra Città, senza mai dimenticare le loro origini, portando Celano sempre nel loro cuore. E’ stata poi la volta di Eligio Paris, fresco di nomina d Ambasciatore degli abruzzesi nel mondo, che ha ripercorso le tappe che hanno portato dapprima alla costituzione dell’Acem, l’associazione per i celanesi emigrati nel mondo, e poi alla realizzazione dell’importate monumento che deve testimoniare la vicinanza di Celano ai tanti concittadini residenti all’estero. Il Maestro Nazzareno Carusi, affermato pianista a livello internazionale, ha menzionato, con emozione, l’altro monumento in via Fontegrande per evidenziare lo spirito dell’artista a voler realizzare un’opera che raffigurasse il significato dell’emigrazione. Un breve saluto anche dall’ex Presidente della provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo e dall’attuale Presidente Antonio De Crescentis che ha anticipato come cercherà di promuovere anche in altri Comuni della provincia aquilana la bella e significativa iniziativa di Celano per i suoi emigrati. Americo Belviso, che ha suggerito all’amministrazione comunale di attivare iniziative per favorire la conoscenza di Celano e dell’Italia da parte dei giovani figli di emigrati. L’on. Filippo Piccone nel suo intervento di chiusura della bella manifestazione ha sviluppato i temi dell’emigrazione ponendo in evidenza come l’attuale fenomeno sia ben diverso da quello che ha coinvolto intere generazioni di italiani in cerca di una vita migliore all’estero.  E come il monumento all’emigrante possa rappresentare un punto di partenza per una nuova testimonianza della vicinanza di Celano ai residenti all’estero, custodi di tradizioni e consuetudini che andrebbero rivalutate e meglio conservate.

Next Post

Vertice del Pd ad Avezzano su gestione e organizzazione del Consorzio aquedottistico

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    268 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication