Avezzano. Notti  sicure, il servizio istituito dall’amministrazione Floris per  incrementare il livello di controlli delle forze dell’ordine  -soprattutto nei week-end- mirati a garantire la sicurezza dei  cittadini, muove i primi passi e centra i primi risultati: tre persone  denunciate per guida in stato di ebbrezza e tre patenti ritirate. Gli  equipaggi, che hanno effettuato i 
controlli per le vie delle città e  delle periferie, hanno effettuato controlli a una cinquantina di  autovetture e a numerosi esercizi pubblici, tenendo d’occhio pure il  patrimonio del Comune. Alla prima uscita, quindi, la notte tra venerdì e  sabato, la task-force della Polizia locale formata da tre mezzi (due  auto e un furgone dotato di etilometro e di speciali attrezzature per i  controlli di documenti e persone) e una pattuglia di 5 agenti coordinati  dal capitano Adriano Fedele, ha esordito con successo.
“Il servizio”, afferma il sindaco Antonio Floris, “ha un duplice obiettivo: garantire la sicurezza dei cittadini scoraggiando ladri e malintenzionati e indurre giovani e non che escono per divertirsi a non esagerare con le bevande alcoliche. Notti sicure, infatti, rappresenta un servizio aggiuntivo in termini di sicurezza, ma confidiamo nel senso di responsabilità dei cittadini per non trasformare in tragedia serate di svago e divertimento. Chi beve un bicchiere in più, dovrebbe astenersi dal mettersi alla guida, poiché rappresenta un pericolo per sé e per gli altri”. Il nuovo servizio istituito dal Comune d’intesa con il comandante della Polizia locale, Luca Montanari, che ha visto l’adesione di venti agenti, quindi, punta a “educare” più che reprimere. I controlli notturni continuano e non solo nei week-end.








