MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concerto inaugurale per l’apertura del Santuario di Angizia

Francesco Proia di Francesco Proia
22 Agosto 2015
A A
Concerto Luco dei Marsi Sito Archeologico di Angizia

Concerto Luco dei Marsi Sito Archeologico di Angizia

48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Concerto Luco dei Marsi Sito Archeologico di Angizia

Luco dei Marsi. Martedì 25 agosto alle ore 21.00 ci sarà il concerto inaugurale per l’apertura dell’area archeologica del Santuario di Angizia. Protagoniste le talentuose Emilia Di Pasquale (al pianoforte) e Bianca D’Amore (soprano) che attraverso la musica coinvolgeranno e faranno immergere gli spettatori nella storia dell’antico tempio della Dea Angizia. Ingresso libero.

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Ricordiamo che quest’area archeologica è stata aperta da pochissimo grazie a un protocollo d’intesa stipulato dalla Soprintendenza, il Comune di Luco dei Marsi, la cooperativa archeologica Limes di Avezzano e l’associazione “Luco dei Marsi è il mio paese”, con un contributo del Gal Gran Sasso Velino. L’intento condiviso di promuovere attività di valorizzazione, in particolare ospitare iniziative a carattere didattico (visite guidate e laboratori), culturale e ricreativo, ha portato all’avvio di una fase di concertazione, con il coinvolgimento delle istituzioni responsabili, l’associazionismo e i professionisti che operano nel settore dei beni culturali, offrendo opportunità lavorative che si coniugano alle esigenze di fruizione da parte di un pubblico ampio e assicurando, nello stesso tempo, la manutenzione degli spazi.

Chiunque volesse visitare il santuario potrà farlo tutte le domeniche di agosto dalle ore 10.00-13.00; è garantita inoltre l’apertura anche in altri momenti, previa prenotazione al numero 339-3784957. E’ possibile usufruire di un servizio di visite guidate e laboratori didattici da parte di archeologi, contattando il numero 339-7431107.

Francesco Proia

Next Post

Folla a Gironi divini, stasera grande festa di chiusura. Nel pomeriggio annullo filatelico

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication