MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

È Lecce nei Marsi il comune abruzzese con più famiglie in affitto, lo svela Solo Affitti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Agosto 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Lecce nei Marsi. Lecce nei Marsi, comune marsicano di circa 1.700 abitanti, è la città dell’Abruzzo dove più famiglie vivono in affitto, quasi tre su dieci (28,2%). Un dato superiore alla media nazionale (17,9%) e più del doppio di quella regionale (12,5%). E’ quanto emerge da un’analisi di Solo Affitti, franchising immobiliare specializzato in Italia nella locazione con 340 agenzie (40 in Spagna), che ha tracciato una mappa nazionale degli affitti. Seguono a distanza i comuni aquilani di San Vincenzo Valle Roveto (secondo posto in regione con il 25,3%) e Pescina (terzo posto con il 19,7%). Tra le città abruzzesi con la più alta densità di case in affitto molte appartengono alla provincia dell’Aquila, in particolar modo Celano (settimo posto in regione con il 17,3%download), Balsorano (ottavo posto con il 17,4%, alla pari con Santa Maria Imbarno in provincia di Chieti e con il comune pescarese di Popoli), Gioia dei Marsi (nono posto con il 17,1%) e Morino (decimo posto con il 17%). Numerose sono anche le città della provincia di Pescara: subito dopo il capoluogo (quarto posto in regione con il 19%) nella graduatoria regionale spiccano i comuni di Torre de’ Passeri e Bolognano (entrambi al quinto posto con il 18%). Si distingue per una forte presenza di immobili affittati anche la città di Ortona (sesto posto e 17,5%) in provincia di Chieti. “In Italia fino ad oggi” commenta Silvia Spronelli, presidente di Solo Affitti “a livello normativo si è pensato soprattutto ai proprietari d’immobili e molto meno a chi va in affitto. Sarebbe necessaria una politica organica sulle locazioni prevedendo un piano di agevolazioni fiscali che coinvolga gli studenti, le giovani coppie, le famiglie in difficoltà ma anche gli stessi locatori come avviene in tanti altri Paesi europei. Del resto, anche da noi sta cambiando la visione culturale dell’affitto: non è più una soluzione transitoria. In Italia abbiamo visto piuttosto ridursi nel tempo quel poco di agevolazioni che esistevano”. “Con la tassazione fissa al 21% della cedolare secca” prosegue Spronelli “certamente si è avviato un percorso virtuoso. L’ulteriore riduzione dal 21 al 10% della cedolare secca quando si applica il canone concordato ha dato un’accelerazione. La provincia abruzzese con più famiglie in affitto è Pescara (14,6%), seguita da L’Aquila (secondo posto in regione con il 12,2%), Chieti (terzo posto e 12%) e Teramo (quarto posto e 11,2%). Fra le regioni italiane dove si ricorre all’affitto, l’Abruzzo occupa il 15esimo posto (con il 12,5%) in una graduatoria dominata dalla Campania. I comuni aquilani dove le locazioni piacciono meno sono Scanno (ultima in provincia con il 4,3%), Pacentro (penultima con il 4,5%) e Pescocostanzo (terzultima con il 4,8%). Con una percentuale del 16%, Lanciano è il terzo comune della provincia di Chieti, dietro a Ortona e Santa Maria Imbaro, dove si ricorre di pi agli affitti. Nel chietino i locatari sono quasi del tutto assenti a Pizzoferrato (ultima in provincia con lo 0,8%), Castiglione Messer Marino (penultima e 3,2%) e Schiavi d’Abruzzo (terzultima con il 5,2%). Nel pescarese poche le famiglie scelgono di vivere in affitto a Cugnoli (ultimo posto con il 4,7%), Lettomanoppello (penultimo posto e 5,1%) e Farindola (terzultimo posto e 5,9%). Nel territorio di Teramo la percentuale più alta di famiglie in affitto si rileva a Silvi (primo posto in graduatoria con il 14,2%). Le locazioni sono molto diffuse anche ad Alba Adriatica, Teramo e Martinsicuro (secondo posto a pari merito con il 14%) e Sant’Egidio alla Vibrata (terzo posto con il 13,2%), mentre sono prese poco in considerazione a Cermignano (ultima in provincia con il 3,7%), Crognaleto (penultimo con il 4,1%) e Cellino Attanasio (terzultimo con il 5,8%).

Next Post

Antrosano ospita la 31esima sagra della "pecora ajo cotturo"

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    660 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication