MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ritrovato a Roma dipinto della Misericordia, era insieme alla prua a cinghiale rubata al Celio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Giugno 2011
A A
67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Tagliacozzo. Torna nella chiesa della Misericordia il dipinto della Maddallena trafugato nel 2008. Era in possesso di una banda romana che stava per venderlo all’estero. A ritrovarlo i carabinieri del nucleo “Tutela patrimonio culturale”.  La preziosa opera del XVII secolo era stata portata via in pieno giorno il 19 marzo 2008. I carabinieri lo hanno trovato in un deposito, insieme a un ostensorio d’Argento rubato a Città Sant’Angelo, e vicino alla prua a forma di muso di cinghiale asportata dalla fontana della Navicella, opera della capitale  tra le più importanti del Sansovino. L’operazione dei carabinieri del nucleo “Tutela patrimonio culturale” ha impedito che la refurtiva fosse portata fuori dai confini italiani. Il dipinto, che raffigura la Maddalena con lo sguardo rivolto verso il cielo e due putti, è stato ritrovato il 13 maggio, ricorrenza della Madonna di Fatima. Secondo quanto emerso dalle indagini dei carabinieri, l’opera d’arte doveva essere immessa sul mercato clandestino da una banda con sede a Roma che opera prevalentemente nel Centro Italia. Il dipinto, alto 133 centimetri con una larghezza di 95.  Sarà ricollocato sull’altare barocco in marmi policromi dove nelle prossime settimane doveva essere sistemata, persa ogni speranza di ritrovare la tela rubata, una statua della Madonna addolorata. La chiesetta ospita la Confraternita della Misericordia, che si dedicava all’assistenza dei condannati a morte. Viene datata al XVI secolo, ma un secondo portale, ora murato, su via Borgonuovo, di stile tardogotico, apre a ipotesi più interessanti. Il portale d’ingresso è di un classicismo già pervaso dalle inquiete estrosità della Maniera, come dimostrano le colonne tuscaniche.  All’interno i tre altari appartengono a periodi diversi. Quello maggiore ha una pala ad affresco con la Decollazione del Battista, di impianto tardo-manieristico. L’altare con il Battesimo di Cristo comprende una tela  di buona qualità e fa pensare al classicismo seicentesco. E’ barocco invece l’altare in marmi policromi, quello dove fino a ieri c’era la Maddalena.Alla cerimonia di ieri hanno preso parte Raffaele Mancino, comandante dello speciale reparto operativo dell’Arma che si occupa di tutelare il patrimonio artistico e culturale italiano, e Maurizio Fallace, direttore generale del Ministero dei beni culturali per le biblioteche e gli archivi. Il parroco Don Bruno Innocenzi, insieme al priore della confraternita della Misericordia, Giovanni Casale, hanno moderato gli interventi, mentre lo storico Fernando Pasqualone ha descritto gli aspetti artistici del dipinto. Alla cerimonia di riconsegna erano presenti il colonnello Giovanni De Bellis e il capitano della compagnia di Taglaicozzo Alessandro D’Errico.

Next Post

Clandestino pakistano fugge al controllo, fermato e arrestato per resistenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    282 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication