MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ritrovato a Roma dipinto della Misericordia, era insieme alla prua a cinghiale rubata al Celio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Giugno 2011
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Torna nella chiesa della Misericordia il dipinto della Maddallena trafugato nel 2008. Era in possesso di una banda romana che stava per venderlo all’estero. A ritrovarlo i carabinieri del nucleo “Tutela patrimonio culturale”.  La preziosa opera del XVII secolo era stata portata via in pieno giorno il 19 marzo 2008. I carabinieri lo hanno trovato in un deposito, insieme a un ostensorio d’Argento rubato a Città Sant’Angelo, e vicino alla prua a forma di muso di cinghiale asportata dalla fontana della Navicella, opera della capitale  tra le più importanti del Sansovino. L’operazione dei carabinieri del nucleo “Tutela patrimonio culturale” ha impedito che la refurtiva fosse portata fuori dai confini italiani. Il dipinto, che raffigura la Maddalena con lo sguardo rivolto verso il cielo e due putti, è stato ritrovato il 13 maggio, ricorrenza della Madonna di Fatima. Secondo quanto emerso dalle indagini dei carabinieri, l’opera d’arte doveva essere immessa sul mercato clandestino da una banda con sede a Roma che opera prevalentemente nel Centro Italia. Il dipinto, alto 133 centimetri con una larghezza di 95.  Sarà ricollocato sull’altare barocco in marmi policromi dove nelle prossime settimane doveva essere sistemata, persa ogni speranza di ritrovare la tela rubata, una statua della Madonna addolorata. La chiesetta ospita la Confraternita della Misericordia, che si dedicava all’assistenza dei condannati a morte. Viene datata al XVI secolo, ma un secondo portale, ora murato, su via Borgonuovo, di stile tardogotico, apre a ipotesi più interessanti. Il portale d’ingresso è di un classicismo già pervaso dalle inquiete estrosità della Maniera, come dimostrano le colonne tuscaniche.  All’interno i tre altari appartengono a periodi diversi. Quello maggiore ha una pala ad affresco con la Decollazione del Battista, di impianto tardo-manieristico. L’altare con il Battesimo di Cristo comprende una tela  di buona qualità e fa pensare al classicismo seicentesco. E’ barocco invece l’altare in marmi policromi, quello dove fino a ieri c’era la Maddalena.Alla cerimonia di ieri hanno preso parte Raffaele Mancino, comandante dello speciale reparto operativo dell’Arma che si occupa di tutelare il patrimonio artistico e culturale italiano, e Maurizio Fallace, direttore generale del Ministero dei beni culturali per le biblioteche e gli archivi. Il parroco Don Bruno Innocenzi, insieme al priore della confraternita della Misericordia, Giovanni Casale, hanno moderato gli interventi, mentre lo storico Fernando Pasqualone ha descritto gli aspetti artistici del dipinto. Alla cerimonia di riconsegna erano presenti il colonnello Giovanni De Bellis e il capitano della compagnia di Taglaicozzo Alessandro D’Errico.

Next Post

Clandestino pakistano fugge al controllo, fermato e arrestato per resistenza

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication