MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al XXXI Festival di Mezza Estate torna la danza con l’Astra Roma Ballet

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Agosto 2015
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Il Consiglio comunale di Pescina approva all’unanimità la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina

9 Ottobre 2025

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Tagliacozzo. La danza continua ad affascinare gli spettatori del festival internazionale di Mezza Estate. Per la trentunesima edizione gli organizzatori hanno voluto dare più spazio al balletto amato dal pubblico. Questa sera in piazza Obelisco alle 21.15 andrà in scena l’Astra Roma Ballet di Diana Ferrara. Ballerine e ballerini si esibiranno sulle note di Mozart, Vivaldi e Lucio Battista. Uno spettacolo effervescente. Non una celebrazione tout court, ma una vera e propria esplosione di emozioni sul filo intrecciato e armonioso della memoria con videografie, foto, voci e volti di grandi e piccoli artisti. Domani tornano i giovani talenti. Alle 17.30, al teatro Talia, andrà in scena Andrea Palladino in Il nuovo corso, con la supervisione di Gabriele Ciaccia, in collaborazione con Roberto Balletto teatro TorinoSantavicca, una produzione Teatro dei Colori. I fatti d’Ungheria sono l’evento concreto, di un’attualità ancora irrisolta e bruciante, a partire dal quale lo scrittore redige la “favola politica” del Nuovo corso. L’eco della repressione sovietica, nella Budapest del 1956, non si è ancora spenta e quel titolo (che riprende alla lettera il fallimentare esperimento libertario) non poteva essere in alcun modo equivocato dai lettori dell’epoca, né suscita dubbi in quelli odierni. Eppure qualcosa che non torna c’è. A non coincidere, tra modello e racconto, non è tanto la concatenazione dei fatti, rispetto ai quali il narratore rivendica un’assoluta licenza creativa. Il paesaggio, ecco che cosa non combacia: la geografia urbana che fa da sfondo al racconto.

Next Post

Scontro frontale nel Fucino forse per una distrazione, due persone sono rimaste ferite

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication