MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Enrico Ghezzi tra gli ospiti a sorpresa del Festival, cinema e cultura al palazzo ducale

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
3 Agosto 2015
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Ospiti “imprevisti” stanno arricchendo il programma del XXXI Festival di Mezz’estate. Giovedì scorso, Enrico Ghezzi, cultore cinematografico della Rai dai fine anni ’70 agli anni novanta, autore di storici programmi televisivi come “Blob” e “Fuori Orario”, si è presentato direttamente all’interno delle ex carceri del Palazzo ducale, dove si sta svolgendo Tagliacozzoinfilm 2015, la rassegna cinematografica ricca di mostre fotografiche e proiezioni, che completa il programma del XXXI Festival di Mezz’estate.IMG_4102
Fedele alle sue abitudini televisive, l’artista ha iniziato il suo dibattito alle 23.00, dipingendo un quadro particolarmente tecnico della storia del cinema. Guidato dalle domande della curatrice della rassegna, Veronica Flora, il discorso di Ghezzi è partito dal concetto di protesi del desiderio dello spettatore in relazione con la pellicola, dal suo desiderio di trasformarsi, di essere parte di qualcosa di esistente ed inesistente. Per spiegare meglio il concetto, il cultore ha richiamato diverse immagini ed autori del cinema di ieri e di oggi: da “Francesco, giullare di Dio” di Rossellini, al capolavoro di Stanley Kubrick “2001 Odissea nello spazio”, dall’ “Arca russa” di Aleksandr Sokurov ai primi frammenti di cinema dei Fratelli Lumière dove si riscontrano le prime forme di un cinema legato al piacere dello stupore in confronto con il piacere del già noto. Un Ghezzi classico, un po’ avanti con l’età, che ha posto l’attenzione sulle figure dell’artista cinematografico, sulla sua capacità di colmare e definire la distanza culturale con la propria visione della realtà in confronto con la figura del regista che d’altra parte cerca di azzerare la distanza tra movimento cinematografico e movimento della vita. Proveniente da un modello di servizio pubblico televisivo di alto livello culturale degli anni 80-90, il discorso di Ghezzi hanno cercato di rilevare l’autonomia e la libertà degli autori.
Una serata un po’ di “nicchia” tra quelle previste dal Festival, piena di curiosità che i non molti, ma veri appassionati di cinema, hanno potuto apprezzare sino a tarda ora ascoltando la storia e le particolarità di pellicole e dei ruoli protagonisti.
Il prossimo appuntamento con il Tagliacozzoinfilm è previsto per giovedì 6 con la proiezione pomeridiana alle ore 18.00 del film “Le nevi del Kilimingiaro” di Robert Guédiguian, sempre nelle ex carceri del palazzo ducale. Per chiunque volesse avere informazioni più dettagliate sul programma della rassegna cinematografica, può utilizzare questo link: http://www.tagliacozzoturismo.it/cinema2015/

Raffaele Castiglione Morelli

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025
Next Post

Il latitante Cuffietta arrestato ad Avezzano, era nascosto a casa della compagna

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication