MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna il Festival Ambient’Arti con spettacoli del gruppo di teatro locale e Giobbe Covatta

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. Da 15 anni il Comune di Morino, la Riserva Naturale Zompo Lo Schioppo e il Teatro Lanciavicchio che cura la direzione Artistica realizzano il Festival Ambient’Arti festival teatrale estivo nella Valle Roveto. Il festival nasce con l’intento di realizzare eventi, studi, ricerche e performance che analizzino e sviluppino una ‘drammaturgia del Luogo, un’attenzione all’ambiente e al paesaggio che esalti e renda protagonisti i luoghi visitati dalle performance e dagli spettacoli, e innesti gli stimoli artistici della contemporaneità in un contesto di ricerca sulla cultura locale. Venerdì la giornata sarà dedicata a “La terra e la storia”. Alle 18 ci sarà la Presentazione del contratto di fiume e di paesaggio del Liri. Firma del contratto con l’assessore regionale Dino Pepe, i sindaci, gli enti che a vario titolo interagiscono con la vita del fiume Liri. A seguire apericena al tramonto sulla piazza di Morino Vecchio a cura delle associazioni e alle 20.30 proiezione del documentario della scuola media di Morino “Le pietre raccontano, viaggio nel borgo di Ambientazioni morino
Morino Vecchio”. In serata spettacolo Il Principe del Teatro Lanciavicchio. Storie di un lago che non c’è più e di eterne prepotenze. Una storia e le storie che hanno creato il territorio abruzzese. Uno spettacolo che attraversa due secoli: dal prosciugamento del Lago Fucino, all’avvicendarsi della dinastia Torlonia nel latifondo, il terremoto, le guerre mondiali e le lotte contadine degli anni ’50. Quadri di memoria che richiamano mitologia e leggende di un lago scomparso e gli uomini e le donne che hanno abitato e cantato questa terra: dove non succede mai niente, ma quando succede. Sabato primo agosto il tema sarà I luoghi perduti. Alle 16,30 Laboratorio teatrale per bambini/e, alle 19 spettacolo La storia di Morino, il destino autobiografia Collettiva. Uno spettacolo itinerante sulle rovine del paese abbandonato di Morino realizzato dagli cittadini/narratori del Gruppo Teatro Morino e Grancia, in collaborazione con il Teatro Lanciavicchio a partire dalla rielaborazione in chiave drammaturgica della memoria  collettiva. Alle 20,30 festa delle associazioni di Morino e degustazioni di prodotti locali e dalle 21.30 musica su piazza. Domenica il tema sarà La natura…e poi l’uomo. Alle 16.30 laboratorio teatrale per bambini/e, alle 18 presentazione del lavoro di ricerca del comitato del centenario del terremoto di Morino. Sarà presente Manuela Tedeschi autrice del documentario “L’AQUILA! la Storia da recuperare”- produzione Matite Spezzate, per ‘Crash’ Rai Storia. A seguire incontro con Donatella di Pietrantonio che torna a incantare il lettore narrando la storia di una donna che si ritrova a improvvisarsi madre. Chiuderà la tre giorni Giobbe Covatta con lo spettacolo “La Commediola” alle 21.

 

Il ventenne marsicano Edoardo Santucci è uno dei maestri di sci alpino più giovani d’Italia

14 Maggio 2025

Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

14 Maggio 2025

 

Next Post

Il Mise dice sì ad Abruzzo Quality e finanzia la cittadella del gusto con 2milioni e mezzo di euro

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    275 shares
    Share 110 Tweet 69

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication