MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Acqua inquinata, Santilli a Del Corvo: ancora non si sveglia dalla batosta elettorale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

27 Ottobre 2025

Celano. “Non è consuetudine dell’amministrazione comunale replicare ai tentativi di alimentare polemiche sterili e fuori luogo a proposito del problema legato al momentaneo divieto di usare l’acqua a scopi potabili”. Questa la posizione del sindaco Settimio Santilli sulla vicenda dell’acqua inquinata in città. “L’intervento sui social network prima e sui giornali poi, del consigliere comunale di minoranza Antonio Del Corvo”, ha continuato Santilli, “comunque, merita una doverosa precisazione, oltremodo necessaria, per chiarire la vicenda alla popolazione, che al contrario di quanto sostiene Del Corvo, ha dimostrato in questi giorni senso di responsabilità e grande maturità civica. Fin da subito, in collaborazione con gli uffici tecnici del Comune e del Cam sono stati effettuati i necessari sopralluoghi e ordinate alla Asl territoriale le indispensabili analisi di laboratorio per verificare la salubrità dell’acqua della sorgente di Fontegrande. Dalle analisi è emerso che i valori microbiologici, risultavano Settimio Santillinella norma e quindi non c’è mai stato nessun caso salmonella, mentre quelli della torbidità risultavano a 77 NTU, ampiamente fuori norma. A tutela della salute dei cittadini fin da domenica sera è stata emessa, ed ampiamente pubblicizzata, l’ordinanza che vietava l’uso di acqua per scopi umani e potabili. A dimostrazione poi, dell’impegno e della tempestività degli interventi messi in atto, si fa presente che è stato chiesto di effettuare anche analisi appropriate alla sorgente di San Francesco, dove tutti i valori dell’acqua sono risultati essere nella norma. Martedì, dall’incontro avuto con il Cam e la Asl, a cui ricordiamo compete ogni decisione finale sull’utilizzo dell’acqua, è emerso che i valori anomali della torbidità erano riconducibili ad eventi del tutto naturali non imputabili a nessuno, ma che tuttavia questi si erano già abbassati a 2 NTU. I rapporti con tecnici CAM e ASL sono stati quotidiani, proprio per avere un monitoraggio continuo e puntuale della vicenda. Mercoledì, dalle nuove analisi, è stato verificato che anche la torbidità era tornata a raggiungere valori nella norma, ovvero sotto 1 NTU e come da prassi analitica Asl sono state ordinate nuove analisi microbiologiche il cui responso non si poteva avere prima di 48 ore. Oggi, venerdì, è stata firmata la revoca dell’ordinanza, dopo il nulla osta della ASL, derivante dai risultati analitici finali da cui emerge che l’acqua di Fontegrande gode di ottima salute. Non si è trattato, quindi, di ritardi imputabili ad Enti, (Comune, Asl e Cam) ma alla necessità di avere tutta la sicurezza possibile, in tema di salute pubblica, prima di procedere alla revoca dell’ordinanza di divieto. Meraviglia, inoltre, che l’attuale consigliere d’opposizione Del Corvo, che in quanto presidente della Provincia fino a qualche mese fa era presidente anche dell’ASSII (Assemblea dei Sindaci per il Servizio Idrico Integrato) che è l’organismo deputato al ciclo integrato delle acque nel territorio di riferimento della provincia stessa, ignora che la sorgente “Pago”, che fino ad alcuni decenni fa alimentava solo una minima parte delle utenze di Celano, è stata chiusa per le condotte di Celano, in quanto di portata inferiore rispetto alle necessità minime quotidiane dei suoi abitanti. Sempre Del Corvo, che ancora non si sveglia dopo la batosta elettorale rimediata sia in provincia che alle amministrative, ignora che la sorgente del “Pago” alimenta il comune di Ovindoli e altri piccoli comuni dell’Altopiano delle Rocche e riattivarla solo per poche utenze di Celano, avrebbe causato problemi seri a questi comuni, oltre al fatto che con una scelta del genere è lì che avremmo seriamente messo a rischio la salute della gente, visto che le condutture sono inattive da tempo e quindi ad alto rischio microbiologico e avrebbero necessitato di attenta, intensa e puntuale igienizzazione. A Del Corvo ci permettiamo di dare un suggerimento: prima di scrivere allarmistiche inesattezze si documenti, ne guadagnerà la sua immagine di amministratore d’opposizione”.

Next Post

Non hai soldi per pagare le tasse comunali? Vai a lavorare per il Comune di Lecce

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    709 shares
    Share 284 Tweet 177
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication