MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo per gli studenti del Liceo Classico e Artistico nel progetto Comenius

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Premio alla carriera Leone d’oro alato alla giornalista Monica Pelliccione

28 Giugno 2025

Va a cercare tartufi e viene morso da una vipera, salvato da un ragazzo che lo porta in ospedale

28 Giugno 2025

Avezzano. Il Liceo Classico e il Liceo Artistico hanno concluso il Progetto Comenius “Parks and Gardens in Europe yesterday and today” , iniziato nel 2013 con la dirigenza del Prof. Ilio Leonio e proseguito sino al termine, nel giugno 2015, con la dirigenza della Prof.sa Rossella Rodorigo . Il Progetto, biennale, che ha avuto come protagonisti gli studenti di 6 classi dei due Licei coordinati dalle Professoresse Mascitti, Mosca, Salciccia, è consistito in uno scambio interculturale tra Italia, Germania, Portogallo, Finlandia, Polonia, Romania, Turchia ed è stato finanziato dalla UE. Obiettivo del Progetto era quello di rafforzare nei ragazzi lo spirito di responsabilità verso la tutela delle risorse ambientali attraverso lo studio del modo in cui l’Uomo ha interagito con il paesaggio modificandolo e creando parchi e giardini urbani ed extraurbani. Nel corso della prima parte dell’anno scolastico 2013-2014 gli studenti, hanno analizzato l’evoluzione del rapporto Uomo- Natura nel tempo e le varie tipologie di giardini che hanno caratterizzato le diverse epoche e le diverse Culture. Successivamente ogni scuola europea coinvolta nel Progetto ha focalizzato l’attenzione su una particolare area del proprio territorio, analizzandone gli aspetti naturalistici (clima, vegetazione e fauna) e quelli storici. La nostra area d’interesse è stata Lucus Angitiae. Attività di studio per la ricostruzione dell’evoluzione storica dell’area si sono affiancate Liceo Classicoad escursioni in sito per la rilevazione degli esemplari vegetazionali e per l’analisi della qualità delle acque effettuata servendosi di indicatori biologici e chimici. I lavori (relazioni, slides con didascalie e video) realizzati dai nostri studenti e da quelli degli altri Paesi partecipanti al progetto, sono stati condivisi utilizzando una piattaforma Moodle appositamente costituita e utilizzando come lingua veicolare l’inglese. Tutti i lavori realizzati sono perciò consultabili su tale piattaforma (Moodle Rho Milano)
I ragazzi hanno condiviso momenti di studio ma anche di tempo libero e ciò ha permesso loro di realizzare uno scambio culturale ma soprattutto di crescere umanamente. Si sono infatti resi conto che le differenze legate ai diversi contesti culturali sono minori delle affinità e che molti dei modi con cui noi ci aspettiamo di vedere gli altri sono legati a stereotipi non corrispondenti alla realtà. Dal 20 al 24 ottobre 2013 si è svolto nella nostra scuola il primo Meeting in cui Docenti e Studenti delle scuole europee coinvolte nel Progetto si sono incontrati per dare inizio a questa esperienza straordinaria. Successivamente i nostri ragazzi (29 complessivamente) sono stati in Turchia, in Germania, in Romania, in Portogallo e in Finlandia, ospiti delle famiglie degli studenti stranieri partecipanti al Progetto. Hanno visitato alcuni Parchi e Giardini di tali Paesi e confrontato la loro tipologia e la loro fruizione con quelli delle nostre aree verdi. Le attività svolte nel corso dei due anni hanno contribuito a far riflettere su quanto sia importante per una collettività poter fruire delle aree verdi urbane per ampliare spazi e modi di socializzazione. Durante tali mobilità i ragazzi hanno condiviso momenti di studio ma anche di tempo libero e ciò ha permesso loro di realizzare uno scambio culturale ma soprattutto di crescere umanamente. Si sono infatti resi conto che le differenze legate ai diversi contesti culturali sono minori delle affinità e che molti dei modi con cui noi ci aspettiamo di vedere gli altri sono legati a stereotipi non corrispondenti alla realtà

Next Post

I treni si fermano per la pioggia, pendolari stanchi: non ne possiamo più

Notizie più lette

  • Tutto pronto per il festival di Mezza Estate a Tagliacozzo: 24 appuntamenti tra musica e arte

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Falso dentista ad Avezzano, la Guardia di Finanza smaschera nove anni di esercizio abusivo

    1174 shares
    Share 470 Tweet 294
  • Tante nuove possibilità di lavoro nella Marsica: ecco le offerte

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Tutta la Valle Roveto piange Chiara Maiale, strappata alla vita a soli 23 anni

    582 shares
    Share 233 Tweet 146
  • Oggi l’ultimo saluto a Candido Fracassi, Zauri: “Sei stata la persona che si aveva il piacere di incontrare”

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication