MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domani sera si alza il sipario sul XXXI Festival internazionale di Mezza Estate

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Tagliacozzo. Oltre 37 spettacoli e poi cineforum, mostre, incontri e workshop. Tutto questo sarà il Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo giunto quest’anno alla trentunesima edizione. Domani, 23 luglio, saranno gli ottoni della Banda Nazionale dell’Esercito ad inaugurare la manifestazione che da più di trent’anni allieta l’animo di turisti e cittadini durante il periodo estivo nella splendida atmosfera artistico culturale del centro storico del borgo. Presentazione Festival di Mezza Estate (1)Nella conferenza adibita questa mattina all’interno della sala consiliare del municipio di Tagliacozzo, gli organizzatori, Giuseppe Berardini, Gabriele Ciaccia e Veronica Flora, curatrice della Rassegna cinematografica all’interno del Festival, in concerto con l’amministrazione comunale, hanno presentato il programma valorizzando le scelte tecniche e artistiche per la XXXI edizione: “Attraverso le dinamiche che si succederanno nei vari spettacoli, si cercherà di creare una particolare atmosfera novecentesca con richiami al futurismo, cubismo e alle danze dell’epoca”, esclama Gabriele Ciaccia, “abbiamo deciso di puntare a livello artistico sui molti giovani che si stanno industriando nella ricerca di uno nuovo stile teatrale, per cercare una continua rinnovazione”, afferma, “il Festival rappresenta un servizio culturale, come legittima ed invita la nostra stessa Costituzione, per cui cerchiamo di offrire un lavoro ingegnoso e impegnativo da poter sempre migliorare a modici prezzi accessibili a tutti, dai 5 ai 15 euro”.
Dopo il successo raccolto nella passata edizione (tra l’altro con la straordinaria partecipazione di Enrico Brignano), grazie all’impegno e alla passione del corpo organizzativo, l’evento ha raddoppiato gli incassi dell’anno passato ed ha raggiunto il quarto posto nella classifica regionale dei “Grandi eventi”, in competizione con 299 manifestazioni concorrenti e ricevendo un contributo pari a circa ventitremila euro. Per quest’anno quindi, la cifra spesa per la realizzazione della manifestazione è di più di centosettantamila euro: Previsti oltre 37 spettacoli, cineforum, mostre, incontri e workshop. Una escalation di appuntamenti che animerà l’estate sullo sfondo culturale di spettacoli musica e danza. Numerosi gli ospiti illustri, che mostreranno i loro talenti alternandosi tra l’affascinante piazza Obelisco, l’emblematico teatro Talia e l’impetuoso cortile del palazzo Ducale: tra i grandi nomi, spicca quello di Giobbe Covatta, già protagonista a Tagliacozzo nella stagione teatrale di quest’inverno (9 agosto, piazza dell’Obelisco – ore 21.15), l’ormai affezionato pianista Danilo Rea (19 agosto, cortile del palazzo Ducale – ore 21.15) che insieme alla Banda Osiris (8 agosto, piazza dell’Obelisco – ore 21.15) rappresenta un classico del Festival. Poi ancora l’Orchestra sinfonica abruzzese (17 agosto teatro Talia ore 21.15) e Sud della Compagnia nazionale di Raffaele Paganini con la coreografia di Luigi Martelletta (22 agosto, piazza dell’Obelisco – ore 21.15). Tanti anche gli spettacoli previsti per i bambini e gli eventi dedicati al mondo del cinema. “Il titolo della rassegna cinematografica”, commenta la giovane Veronica Flora, “Si insegna solo quello che si è” richiama la tematica della ricerca di una scuola libera e indipendente che possa crescere individui liberi e pensanti. Le pellicole di quest’anno presenteranno i problemi dei giovani in rapporto con altre generazioni, sottolineando l’importanza della trasmissione della propria eredità culturale in modo trasversale e non gerarchico”.
Nel gruppo d’organizzazione, si distingue l’ormai tradizionale spalla dell’Associazione “Amici del Festival” che da trent’anni garantisce il servizio tecnico della manifestazione. Si prospettano quindi appuntamenti molto importanti con la cultura per quest’estate. Rimanendo in tema di trasmissione dell’eredità culturale, sarebbe interessante per le prossime edizioni, vedere anche qualche nuovo volto all’interno della radicata struttura organizzativa, al fine di poter garantire anche in futuro un felice proseguimento per la manifestazione. Raffaele Castiglione Morelli

Next Post

Lottare e rischiare per il proprio territorio, sabato pomeriggio convegno a Capistrello

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication